Si parla di sovraindebitamento quando il consumatore non è più in grado di gestire la propria situazione economica a causa di rate che sono diventate troppo alte per essere rimborsate. All’origine del sovraindebitamento ci possono essere diversi fattori; uno dei più importanti, soprattutto in periodi di incertezza economica generale come quello che stiamo attraversando a... Continue Reading →
Credito per le imprese, la situazione in Italia
Anche se il contesto è di leggera ripresa, resta ancora qualche incertezza in campo economico e finanziario sia per le famiglie che per le imprese. Le richieste di credito da parte delle aziende, infatti, nel 2017 hanno registrato una leggera flessione rispetto al 2016 (-2,5%, diviso in -1,3% per le imprese individuali e -3,3% per... Continue Reading →
Le tracce che lasciamo online e la nostra identità digitale
Abbiamo sottolineato più volte quanto sia importante fare attenzione a ciò che condividiamo online perché, parafrasando una frase che si sente spesso nei film americani, “tutto quello che condividiamo potrà essere usato contro di noi”. Oltre alle foto e ai post sui social network, dobbiamo considerare anche i tanti profili che creiamo: alcuni magari li... Continue Reading →
Buone feste da Mister Credit
Dopo aver festeggiato i dieci anni di Mister Credit l’anno scorso, nel 2017 abbiamo continuato a crescere: più contenuti e approfondimenti, più lettori e quasi 25.000 persone sulla nostra pagina Facebook. Prima di tutto, quindi, vogliamo ringraziare chi segue e chi legge, chi commenta e chiede informazioni e consigli. È per questo che Mister Credit... Continue Reading →
Come gestire i nostri acquisti a rate
Elettrodomestici, auto, moto o vacanze: sono tanti i beni o i servizi che possono essere acquistati a rate (tramite un prestito, di solito finalizzato). Tra bisogno e desiderio, dobbiamo però prima di tutto essere attenti alla nostra situazione economica e creditizia. Le prime domande che dobbiamo porci sono queste: stiamo già pagando altre rate e... Continue Reading →
Big data: cosa dicono di noi e come ci condizionano
All'inizio dell’anno, presidente dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali Antonello Soro ha parlato di big data e del pericolo che possono comportare per i cittadini. “Le nostre democrazie appaiono più deboli”, ha dichiarato il garante. “In questa situazione si rischia di consegnare a poche multinazionali digitali non soltanto la supremazia economica, ma il... Continue Reading →
Auguri da Mister Credit
Un altro anno insieme sta per concludersi e il 2016 è un anno speciale: Mister Credit compie infatti dieci anni! Dieci anni all’insegna della sicurezza e della consapevolezza, con servizi e consigli per proteggere la nostra privacy e la nostra reputazione e per gestire il nostro indebitamento e la nostra affidabilità creditizia con serenità. Anche... Continue Reading →
Buone feste da Mister Credit
Un altro anno in compagnia di Mister Credit sta per finire: anche nel 2015 abbiamo cercato di raccontare un mondo che continua a cambiare, dalle tecnologie che promettono elettrodomestici intelligenti alle storie più strane di furti di identità. Abbiamo scoperto che le frodi creditizie sono in continuo aumento nel nostro Paese, ma abbiamo anche condiviso... Continue Reading →
Condividere o no? Quali informazioni è meglio tenere per sé
Abbiamo visto in passato che spesso sono le informazioni che noi stessi diffondiamo online che aiutano i ladri di identità a costruire falsi profili per sottrarre denaro oppure per ottenere prestiti usando nomi rubati. Come fare, allora, per continuare a essere presenti online rimanendo in contatto con i nostri amici e difendere allo stesso... Continue Reading →
Buone feste da Mister Credit!
Anche nel 2014 abbiamo condiviso notizie, informazioni e consigli sulla gestione del credito e dei dati personali. Attraverso esempi tratti dalla cronaca e dalle analisi degli addetti ai lavori, abbiamo scoperto cosa si rischia in caso di furto di identità e quali sono i dati che i ladri cercano più spesso. Non dobbiamo dimenticare che... Continue Reading →