Abbiamo visto che negli ultimi anni le frodi creditizie basate sui furti di identità sono in costante aumento: i rapporti dell’Osservatorio frodi di Crif non lasciano dubbi. Per i ladri di identità è sufficiente impadronirsi di alcune informazioni delle vittime per mettere in atto le truffe, che spesso non sono facili da scoprire (solo la... Continue Reading →
L’invasione dei droni: ma rispettano la privacy?
Fino a qualche anno fa sembravano appartenere solo alla fantascienza ma oggi i droni sono entrati anche nell'uso civile, dopo essere stati conosciuti prima in ambito militare. Ormai è possibile trovarne alcuni modelli anche in negozi non specializzati, ma per cosa sono usati i droni? Tra i principali impieghi troviamo: la mappatura del territorio, in... Continue Reading →
Cinque consigli per partire in vacanza sereni
Prenotare online solo in sicurezza Le offerte su internet per la vacanza dei sogni sono tante. Così come le truffe: affidiamoci solo a siti che conosciamo, verifichiamo che le connessioni che usiamo siano sicure e cifrate (indirizzo che inizia con https invece di http e l'icona di un lucchetto nel browser) e non inviamo mai,... Continue Reading →
App e privacy: i garanti chiedono informative più trasparenti
Abbiamo parlato più volte dei rischi che le applicazioni per smartphone e tablet possono far correre ai nostri dati personali. Spesso siamo noi i primi a non leggere integralmente le informative delle aziende, altre volte possiamo scaricare per errore o distrazione app malevole create apposta per sottrarre dati; in altri casi, invece, sono le aziende... Continue Reading →
Quali sono le truffe digitali più diffuse?
È il furto di identità a farla da padrone nel mondo delle truffe online: i nostri dati personali sono infatti l'obiettivo principale dei criminali che scelgono di puntare sulle reti informatiche per compiere i loro reati. Inoltre, secondo una recente indagine realizzata dalla compagnia assicurativa DAS, i rischi percepiti dagli utenti italiani sono: il furto... Continue Reading →
Salviamo la privacy delle nostre chat
Sempre più software e applicazioni conservano i nostri dati personali, le nostre preferenze, le nostre conversazioni. Ma, forse a causa dell'attenzione dei media al tema della privacy (anche in seguito alle rivelazioni relative all'attività di controllo dell'Nsa statunitense) e forse anche a causa di una maggiore consapevolezza degli utenti, l'attenzione alle tracce che lasciamo sta... Continue Reading →
Connessi sempre, tra cloud e chip indossabili
Sempre più piccole e sempre più potenti: questo è il futuro delle tecnologie digitali che ci accompagnano nella vita quotidiana. Nei laboratori delle grandi imprese così come in quelli di piccole start-up sperimentali, programmatori e analisti sono al lavoro per realizzare dispositivi sempre nuovi. Dei Google Glass abbiamo già parlato, sottolineando anche i rischi che... Continue Reading →
Possiamo fidarci delle app che scarichiamo?
Qual è il livello di sicurezza delle app che usiamo ogni giorno sui nostri smartphone e tablet? Stando al rapporto “State of Security in App economy” pubblicato a dicembre da Arxan Technologies, c'è poco da stare tranquilli. La ricerca è arrivata a queste conclusioni: nessuna delle 100 principali applicazioni a pagamento per Android è immune... Continue Reading →
Offerte commerciali sui social network, nuove linee guida del Garante per la privacy
Gli strumenti che la tecnologia digitale ci offre cambiano a una velocità sempre maggiore. Questo crea problemi non solo agli utenti, ma anche al legislatore, spesso costretto a inseguire le novità. È anche per questa ragione che i reati compiuti attraverso le reti informatiche sono più difficili da investigare e punire. Lo stesso discorso vale... Continue Reading →
Reati informatici e privacy: responsabilità delle aziende, consapevolezza dei cittadini
La legislazione spesso fatica a tenere il passo nell'inquadrare sotto i giusti profili civili e penali i reati informatici, sempre più diversificati, anche a causa della differenziazione di dispositivi digitali e strumenti software. In questa situazione di continuo cambiamento, i primi a dover fare attenzione sono gli utenti: ci sono molti comportamenti che possono aiutare... Continue Reading →