Vai al sito Mister Credit

IL BLOG DI
MISTER CREDIT

Finanziamenti online: attenzione ai finti preventivi


Oggi, grazie ai tanti strumenti offerti dalla rete, è possibile accedere in pochi clic alle proposte di prestiti di decine e decine di banche e finanziarie. Spesso, bastano pochi minuti per immettere i propri dati in una semplice schermata, e ottenere così un preventivo di finanziamento.
Tuttavia, occorre prestare grande attenzione, perché a volte i preventivi si rivelano vere richieste di prestito, con conseguenze potenzialmente negative sulla propria affidabilità creditizia. Vediamo in che modo questo accade e come comportarsi per evitare rischi quando si richiede un preventivo per un prestito online.

Quando il preventivo per un prestito online si rivela una vera richiesta

Come abbiamo appena accennato, richiedere un preventivo per un finanziamento online è ormai un'azione che si può compiere dal proprio smartphone o PC con pochi gesti. Una bella comodità, che però porta spesso molti di noi ad affrontare la questione con eccessiva leggerezza. Ad esempio, non leggendo con attenzione le condizioni d'uso del servizio che stiamo utilizzando.

Non sono infatti rari i preventivi di finanziamenti online che si rivelano in realtà delle vere richieste di finanziamento, magari fatte appunto con leggerezza, a scopo informativo, e senza la vera intenzione di aprire un credito. Il risultato è che, se l'istituto di credito rifiuta il finanziamento, o se è il cliente stesso a rinunciare, questo si rifletterà in negativo sull’affidabilità creditizia del richiedente.

Cosa accade quando facciamo una richiesta di finanziamento

Nel momento in cui, più o meno consapevolmente, inviamo una richiesta di finanziamento a una banca o finanziaria, l'esito di tale richiesta viene registrato presso i SIC (Sistema di Informazioni Creditizie).

In breve, i SIC sono delle banche dati in cui tutta la nostra storia creditizia viene registrata, e che hanno lo scopo di supportare l’erogazione del credito al consumo, fornendo agli istituti di credito le informazioni che occorrono per concederci il prestito di cui abbiamo bisogno, come le posizioni creditizie che abbiamo attualmente in essere e quelle precedenti, la nostra capacità di pagare le rate con regolarità e via dicendo.

In sostanza, permettono a chi richiede un finanziamento di dimostrare la sua affidabilità, e agli istituti di credito di poterla verificare con certezza. E proprio per questo, occorre essere consapevoli delle informazioni che vi vengono registrate.

Quando una richiesta di finanziamento ci viene rifiutata da un istituto di credito, magari perché l'abbiamo compiuta senza saperlo e quindi senza la dovuta cura, o è magari accettata e poi da noi rigettata (perché eravamo convinti di stare solo chiedendo un preventivo), tale informazione viene comunicata ai SIC, con conseguenze negative sulla nostra affidabilità creditizia.

Ciò significa che, se nel periodo successivo dovessimo richiedere un nuovo finanziamento, questo potrebbe essere rifiutato o potrebbe esserci concesso a tassi meno convenienti. Ecco perché occorre la massima attenzione quando ci si approccia al credito, anche quando si richiede un semplice preventivo online.

Come richiedere dei preventivi per finanziamenti online in tutta sicurezza

Il consiglio per essere certi che la propria richiesta di preventivo per un finanziamento online non influisca sulla propria affidabilità creditizia è uno solo: leggere con attenzione i termini e condizioni di tale richiesta. In particolare, le caselle che ci viene richiesto di spuntare al momento dell'invio. Dobbiamo assicurarci che la nostra domanda di preventivo sia compiuta solo a titolo informativo, e non vada a innescare una vera richiesta di prestito. Pertanto, è fondamentale leggere molto bene l’informativa prima di lasciare il consenso sui siti web, perché con questo potresti autorizzare l’ente finanziatore a trasmettere i tuoi dati al SIC ai fini di una reale richiesta di finanziamento.


Desideri conoscere il tuo profilo di affidabilità creditizia? O controllare se ci sono richieste di finanziamento a tuo nome nella banca dati di CRIF? Con METTINCONTO puoi ricevere un quadro completo dei tuoi dati e della tua storia creditizia in sole 24 ore, e usufruire della consulenza dai professionisti di CRIF, che risponderanno a qualunque tua domanda e ti affiancheranno nella gestione della tua situazione creditizia.
E se vuoi tenere continuamente monitorati i tuoi dati creditizi e finanziari, c'è METTINCONTO 365, il servizio che ti offre sette report creditizi in un anno e un'analisi finanziaria integrata con i tuoi conti correnti.

Vuoi saperne di più? Contattaci!