Vai al sito Mister Credit

IL BLOG DI
MISTER CREDIT

Account Instagram hackerato: come evitare che succeda


Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Dall'”Iron man” Robert Downey Jr all'attrice e modella messicana Yanet García, sono molte le celebrità il cui profilo Instagram si è trovato nel mirino degli hacker. Ritrovarsi l'account Instagram hackerato è diventato ormai, un pericolo che corriamo tutti, purtroppo. Sono sempre di più, infatti, gli attacchi che prendono di mira proprio i profili social.

Ma perché? E cosa fare per evitarlo? Di seguito rispondiamo a queste domande.

Come funziona un attacco hacker su Instagram

Un attacco hacker su Instagram può avvenire essenzialmente attraverso due modalità:

  • Hackeraggio della password: se la nostra password è troppo semplice, o se viene utilizzata anche per altri account e profili su piattaforme i cui dati sono stati rubati o resi pubblici, gli hacker potrebbero accedere al nostro profilo direttamente inserendo la password corretta.
  • Phishing: come abbiamo spiegato tante volte, il phishing è purtroppo un sistema estremamente efficace per avere accesso ai nostri dati. Per chi non lo sapesse, il phishing è un insieme di tecniche che hanno lo scopo di convincere le vittime a comunicare i loro dati personali o inviare del denaro. Un modo in cui questo può avvenire per avere accesso ai dati del nostro account Instagram è attraverso un messaggio SMS o un’e-mail che ci informa che il nostro account è stato bloccato. Ci viene poi chiesto cliccare su un link e inserire le nostre credenziali per sbloccarlo. Naturalmente l'SMS e l'e-mail non ci sono state inviate dal servizio di assistenza di Instagram, il nostro account non è affatto bloccato e il link conduce a un sito malevolo in cui i nostri dati saranno registrati per finire nelle mani dei cybercriminali.

Un profilo Instagram hackerato può essere utile ai cybercriminali per diversi scopi. Ad esempio, per ricattare le vittime, richiedendo il pagamento di una certa cifra per restituire l'account, oppure per minarne la reputazione. O ancora, l'account può essere utilizzato per compiere altri reati, ad esempio attacchi phishing nei confronti dei follower, truffe romantiche e via dicendo.

Le conseguenze di vedersi hackerato il profilo Instagram possono quindi essere ben più di un semplice fastidio. Ed ecco perché proteggere il proprio account nel modo giusto è tanto importante.

Come non farsi hackerare il profilo instagram

Conoscere le più importanti misure di sicurezza è il passo più importante per evitare che il proprio profilo Instagram venga hackerato. Vediamo dunque tre regole da seguire:

  • Abilita l'autenticazione a due fattori: permette di avere un ulteriore passaggio di sicurezza in più dopo l'immissione della password, che protegge quindi l'account nel caso in cui quest'ultima venga scoperta dagli hacker. Per abilitare l'autenticazione a due fattori su Instagram occorre andare su Impostazioni → Centro gestione account → Vedi altro → Password e sicurezza.
  • Scegli una password efficace: creando una password unica per il proprio account Instagram e difficile da indovinare, si rende immediatamente la vita più difficile agli hacker. La password andrebbe inoltre periodicamente sostituita.
  • Non fidarti dei messaggi (SMS, e-mail, chat e via dicendo) in cui ti viene richiesto di comunicare le tue credenziali di accesso, specialmente se ti comunicano urgenza. In caso di qualunque dubbio, parla sempre e solo con il servizio di assistenza di Instagram tramite l'app o il sito ufficiale.

Vuoi aggiungere un ulteriore elemento di protezione dei tuoi dati? Con SICURNET puoi sapere se sono finiti nelle mani dei cybercriminali (anche nel Dark Web) e ti fornisce un’assistenza in caso di bisogno!