IL BLOG DI
MISTER CREDIT
Gli italiani? Bocciati in cultura finanziaria. Le statistiche dell’ultimo Rapporto Consob sulle scelte finanziarie delle famiglie italiane sono impietose: risparmiamo meno rispetto alla media europea e una persona su quattro non riesce a mettere da parte nulla; il 40% delle famiglie non tiene un bilancio, solo un italiano su due conosce i concetti base della finanza e solo uno su tre investe. Per diffondere una maggiore conoscenza finanziaria, indispensabile per gestire al meglio i risparmi e difendersi dalle truffe, il Governo ha promosso la seconda edizione del “Mese dell’educazione finanziaria” (#OttobreEdufin2019). Dal 1 al 31 Ottobre in tutta Italia sono in programma centinaia di eventi gratuiti per spiegare in modo semplice come fare le scelte finanziarie, assicurative e previdenziali. Il Mese si è aperto con la “World Investor Week”, la Settimana Mondiale dell'Investitore, e si concluderà il 31 con la Giornata Mondiale del Risparmio. Tutti gli appuntamenti sono anche sui principali social network: YouTube, Facebook (@ITAedufin), Twitter (@ITAedufin) e Instagram (@ITAedufin).
Gli esperti di Quellocheconta.gov, il portale dell’educazione finanziaria promosso dal Governo, hanno stilato alcuni semplici suggerimenti da tenere sempre in mente per risparmiare e investire con maggiore consapevolezza e serenità. Eccoli:
Per evitare investimenti truffa la Consob invita a seguire alcune regole:
Per saperne di più sui temi del credito e della gestione delle finanze puoi guardare i video di Faccio Tesoro, il progetto di educazione finanziaria realizzato da CRIF, e leggere le 8 regole d’oro di Mister Credit per gestire al meglio il bilancio familiare. Per fare scelte finanziarie più consapevoli, puoi affidarti ai servizi METTINCONTO e METTINCONTO 365 di Mister Credit. Oggi, grazie alla possibilità di collegamento coi dati del nostro conto corrente, puoi avere in un unico luogo sicuro tutte le informazioni sui nostri conti e finanziamenti ed essere avvisato quando spendi più del previsto. Inoltre, puoi controllare meglio entrate e uscite, capire veramente come gestire le tue spese e ottenere una valutazione della tua affidabilità sempre più completa e precisa.
Cerca
Fai la tua ricerca sul sito