Cybersecurity in azienda: come proteggere i dispositivi mobili aziendali dalle minacce malware
Blocco dell’operatività, danni all’immagine, furto della proprietà intellettuale o di informazioni cruciali. Le conseguenze di un attacco informatico possono essere devastanti per un’azienda, fino a minacciarne la stessa sopravvivenza. E il cybercrime, come abbiamo visto in un altro post, prende sempre più di mira le aziende: secondo il Global Information Security Survey '18-'19 di EY il 62,5% delle imprese italiane dichiara di aver avuto almeno un incidente significativo a livello di sicurezza informatica. Tra le “armi” più utilizzate dai cybercriminali per colpire le aziende ci sono i malware – malicious software, letteralmente software malintenzionato – sempre più evoluti e in grado, in particolare, di sfruttare le vulnerabilità dei dispositivi mobili (smartphone, tablet e computer portatili) per fare breccia nelle misure di sicurezza aziendali.
CYBERSECURITY AZIENDALE IN 10 PASSI
Come difendere i dispositivi mobili della tua azienda dalle minacce malware? Ecco dieci consigli di sicurezza informatica:
- Informa i dipendenti sui rischi esistenti in mobilità ed esortali ad agire con cautela.
- Proteggi i dispositivi mobili dei tuoi dipendenti con una app anti malware e anti spyware.
- Per una maggiore sicurezza implementa soluzioni di Mobile Device Management e Mobile Threat Defence per la gestione centralizzata e la protezione dei dispositivi mobili usati dai dipendenti.
- L’utilizzo dei dispositivi mobili personali per accedere ai dati aziendali deve seguire le politiche di sicurezza aziendali. Se un dispositivo non è conforme non dovrebbe essere autorizzato a connettersi.
- Diffida il tuo personale dall’utilizzo delle reti Wi-Fi pubbliche, non sicure, per accedere ai dati aziendali: potrebbero essere intercettati da utenti malintenzionati.
- Ricorda ai tuoi dipendenti di mantenere sempre aggiornati i software dei dispositivi. Installando gli ultimi aggiornamenti, un dispositivo non solo è più sicuro ma ha prestazioni migliori.
- Sui dispositivi mobili che si connettono alla rete aziendale autorizza l’uso di applicazioni provenienti soltanto da store ufficiali.
- Vieta il “jailbreak” dei dispositivi, ovvero la rimozione delle limitazioni di sicurezza imposte dal fornitore del sistema operativo.
- Utilizza una soluzione di archiviazione sicura basata sul cloud per consentire ai tuoi dipendenti di accedere ai documenti aziendali dal proprio dispositivo mobile con la massima sicurezza.
- Adotta politiche di sensibilizzazione dei dipendenti sull’importanza della sicurezza informatica, aumentando il loro livello di consapevolezza mediante aggiornamenti periodici sulle nuove minacce.
Per una protezione completa ed efficace puoi affidarti a SICURNET BUSINESS, il servizio di Mister Credit in grado di rilevare i principali rischi informatici e le vulnerabilità a cui è esposta la tua azienda. Leggi la testimonianza diretta di Susanna, vittima di un attacco informatico che ha bloccato la sua azienda di moda per diversi giorni.