IL BLOG DI
MISTER CREDIT
Vogliamo comprare casa, ci muoviamo tra annunci ed agenzie per visitare quelle che ci sembrano interessanti, con un occhio al prezzo e l’altro sulla possibilità di ottenere un mutuo per finanziare il nostro acquisto. Ma cosa è importante sapere prima di chiedere un mutuo? Quali sono gli aspetti da verificare quando siamo alla ricerca di un appartamento da acquistare? Anzitutto la valutazione dell’immobile: non solo la metratura (quanto è grande) ma anche le condizioni generali (gli spazi comuni – come scale o ingresso –, le cantine e/o i garage, la facciata…), la presenza di servizi quali ascensore o portineria, la zona in cui l’immobile è situato, il rispetto delle normative di sicurezza. Oltre a questo, dobbiamo considerare l’aspetto normativo, cioè la conformità dell’immobile. Per fare questo è opportuno valutare la scheda catastale, che contiene non solo la piantina ma anche le informazioni sulla rendita catastale (che determina le imposte sulla proprietà che dovremo pagare). I documenti necessari per questa analisi sono disponibili al catasto. Dovremo inoltre accertarci che la persona che sta vendendo l’immobile ne abbia il diritto e che non ci siano eventuali ipoteche o diritti di usufrutto. Le figure professionali con cui possiamo avere a che fare durante la ricerca e l’acquisto sono gli agenti immobiliari, intermediari per la vendita della casa (che devono essere iscritti alla camera di commercio) e i periti, che possono stimare il valore di un immobile per conto dell’istituto di credito, soprattutto se l’immobile è usato come garanzia del finanziamento. Una volta trovato l’appartamento che fa per noi e verificato che sia tutto in regola, è arrivato il momento di cercare l’offerta di mutuo più adatta alle nostre esigenze.
Cerca
Fai la tua ricerca sul sito