Vai al sito Mister Credit

IL BLOG DI
MISTER CREDIT

Shopping sicuro durante i saldi invernali – come evitare le truffe online


Tempo di lettura stimato: 3 minuti

La stagione dei saldi invernali è un momento tanto atteso: inizia la caccia alle occasioni, agli sconti e alle promozioni più allettanti. Attenzione però a non abbassare la guardia dai rischi cyber come scam, phishing, truffe sui social media. Tuttavia, mentre cerchi offerte, è essenziale dare la priorità alla tua sicurezza online. Questo articolo fornisce consigli pratici per fare acquisti sicuri ed evitare truffe durante i saldi invernali.

Il senso d’urgenza delle offerte invernali

I commercianti spesso creano un senso di urgenza per indurti ad acquistare – avrai certamente fatto caso a frasi come “Offerta a tempo limitato!” o “Ultimi articoli disponibili!”. Sebbene queste strategie possano aiutarti a cogliere le migliori offerte, sono spesso sfruttate anche dai truffatori. I malintenzionati possono pubblicizzare sconti falsi o affermare di vendere articoli esclusivi per attirare acquirenti inconsapevoli. Seguendo i nostri consigli qui sotto, potrai rimanere vigile e fare acquisti in modo intelligente.

Rischi più comuni durante i saldi

Gli acquisti online sono generalmente sicuri, ma ci sono comunque rischi, anche durante i periodi di saldi come quelli invernali. I truffatori usano diverse tattiche, tra cui:

Siti web e negozi falsi: falsificano siti web e anche app di marche o rivenditori noti, offrendo prodotti a prezzi molto bassi.

Truffe sui social media: pubblicizzano prodotti tramite piattaforme come Facebook e Instagram (attenzione anche alle offerte per chiusura definitiva del proprio negozio) con l’obiettivo di indurti all’acquisto di articoli (che ovviamente non arriveranno mai).

Malvertising: Inseriscono codice dannoso in annunci apparentemente legittimi per rubarti dati personali e finanziari (di conto corrente o carta di credito, ad esempio) o infettare i tuoi dispositivi con malware.

Phishing: Inviando e-mail o messaggi falsi che inducono gli utenti a cliccare su link che portano a siti dannosi.

Consigli per acquisti sicuri durante i saldi invernali

Fai alcuni controlli sul venditore: prima di effettuare un acquisto, verifica la reputazione del venditore controllando recensioni, reclami e da quanto tempo sono attivi i profili social, se pubblicano con regolarità e se ci sono commenti degli utenti.

La mancanza di recensioni o feedback dei clienti è spesso un segnale di allarme, così come una presenza social recente e scarsa.

 

Attenzione ai link sospetti: evita di cliccare su link in e-mail o messaggi non richiesti che pubblicizzano offerte incredibili. Vuoi controllare se si tratta di un’offerta “vera”? Vai direttamente sul sito ufficiale del rivenditore.

Usa reti sicure: effettua acquisti solo su reti Wi-Fi sicure o tramite dati cellulare, ridurrai così il rischio che vengano intercettate informazioni personali.

Verifica la sicurezza del pagamento: assicurati che l'URL del sito inizi con “https” e che ci sia l'icona di un lucchetto nella barra degli indirizzi del browser.

Controlla regolarmente l’estratto conto: esamina regolarmente i tuoi estratti conto bancari o della carta di credito per individuare transazioni non autorizzate.

Stai alla larga da offerte inverosimili: se un'offerta sembra troppo bella per essere vera, probabilmente lo è. Sii cauto con sconti elevati che non corrispondono ai prezzi di mercato.

 

Vuoi avere una protezione in più? Scegli SICURNET il servizio di Mister Credit che monitora i tuoi dati e ti aiuta a sapere se sono finiti nelle mani dei cybercriminali (anche nel Dark Web) e ti fornisce un’assistenza in caso di bisogno!

E ora non ci resta che augurarti Buono Shopping!