Vai al sito Mister Credit

IL BLOG DI
MISTER CREDIT

Coronavirus e imprese: nove storie di resilienza e cambiamento– Parte 2


Le strategie anti-Covid delle aziende: ecco come alcune imprese italiane hanno affrontato gli effetti della pandemia sul business.

Nel precedente articolo abbiamo riportato le strategie anti coronavirus di 5 aziende del nostro Paese che hanno saputo trasformare le sfide imposte dall’emergenza che stiamo vivendo in opportunità. In questa seconda parte sulle strategie anti-Covid delle aziende vi presentiamo le storie di resilienza e di cambiamento di altre 4 imprese italiane.

Qualiterbe, dal negozio di erboristeria all’ecommerce

Il caso dell’erboristeria Qualiterbe di Pitigliano è un esempio di come anche una piccola attività artigianale possa trasformarsi e riorganizzarsi per resistere allo tsunami della pandemia: “È stato necessario avere idee e coraggio per metterle in pratica – afferma l’ad Giuseppe Trebalate – “Di fronte all’emergenza e alle difficoltà tecniche e logistiche che ci si prospettavano abbiamo deciso di farci forza dell’esperienza maturata nel campo dell’e-commerce. Abbiamo chiuso il negozio, potenziato la rete commerciale online che avevamo attivato già nel 2012 e parallelamente riorganizzato le produzioni in laboratorio. Una esperienza impegnativa, ma che ora ci consente di essere pronti ad affrontare altre situazioni critiche che dovessero presentarsi in futuro”.

Smartpeg, kids room in azienda

Dare la possibilità alle mamme o ai papà di portare i propri figli a lavoro, sia che l'emergenza sia il Covid 19 o un evento contingente. È quanto ha fatto l’azienda di software Smartpeg, cambiando destinazione d’uso alla sala conferenze: “Da quando sono state chiuse le scuole a fine febbraio – spiega l’ad Gianni Cicogna – si è presentato il problema delle lavoratrici e lavoratori con bimbi a casa. Avrebbero voluto continuare a lavorare ma non avevano nessuno che li potesse guardare. Così la nostra sala riunioni è stata trasformata in una Kids room per i bambini. Le nostre mamme o papà hanno a disposizione delle postazioni di lavoro e al tempo stesso stanno con i loro piccoli, che giocano, leggono, dormono. La Kids room continuerà anche dopo l’emergenza del Coronavirus, perché ha creato un valore positivo per la nostra impresa”.

Alì, filiera corta è meglio

In piena pandemia, i supermercati Alì di Padova, in controtendenza rispetto ai concorrenti e al mercato, hanno intrapreso la strada di assumere 160 nuovi lavoratori. Il gruppo ha deciso di puntare sulla logistica per affrontare la nuova fase: non più appalti da ditte esterne ma gestione diretta del magazzino centrale. Un’innovazione della catena dei rifornimenti per efficientare la filiera e ridurre la precarietà con assunzioni a tempo indeterminato: “Siamo convinti – dice Gianni Canella, vice-presidente del Gruppo – che la stabilità occupazionale e il benessere dei nostri collaboratori siano gli strumenti privilegiati per migliorare ancora di più il servizio ai nostri clienti”.

Dismeco, economia sempre più circolare

Un progetto sperimentale per il riutilizzo di ricambi da apparecchiature elettromedicali inutilizzate o dismesse, così da sopperire ai bisogni e alle carenze del sistema sanitario, in costante crescita non solo in questo periodo di emergenza ma anche a causa dei tagli alla spesa sanitaria. È l’iniziativa sviluppata dall’azienda bolognese Dismeco, nata in risposta ad un bisogno in un periodo di crisi, ma utile anche in tempi normali. Dismeco, che gestisce un impianto industriale di recupero di rifiuti elettrici ed elettronici, insieme all’ente no profit Zero Waste Italy ha pensato di cercare tra ciò che sembrava essere diventato inutile, per intercettare apparecchiature non più funzionanti o in disuso, smontarle e recuperarne le parti in modo da farle rientrare nel circuito dei ricambi utili alle istituzioni sanitarie, pubbliche o private.

RIPARTI CON MISTER CREDIT

Dopo il lockdown molte piccole e medie imprese dovranno misurarsi con una situazione creditizia e finanziaria inaspettata e prendere, di conseguenza, decisioni importanti. Per sostenere le PMI, Mister Credit ha deciso di mettere a disposizione Mettinconto Business 365 gratis per tre mesi. Sei un imprenditore? Allora non lasciarti sfuggire questa opportunità!