IL BLOG DI
MISTER CREDIT
BOOM DEI FURTI DI PASSWORD NEL 2019 Le password che proteggono la nostra identità digitale sono sempre più nel mirino dei criminali informatici. Il 2019 è stato infatti il peggior anno in assoluto per quanto riguarda le violazioni di dati personali online. Secondo il più recente report di Risk Base Security, nei primi 9 mesi del 2019 sono stati colpiti 5183 servizi internet e sono state compromesse le credenziali di accesso (password, indirizzi email, nomi utente) di ben 7,9 miliardi di account, con un incremento del 112% rispetto allo stesso periodo del 2018. Di fronte a un fenomeno così diffuso e preoccupante, è evidente come non sia sufficiente scegliere una buona password per mantenere al sicuro i nostri preziosi dati personali e finanziari. È indispensabile anche controllare periodicamente se le nostre credenziali di accesso sono state coinvolte in qualche “data breach”. Come farlo? Esistono alcuni servizi online che ci aiutano a verificare se la password è stata rubata. COME SCOPRIRE IL FURTO DI PASSWORD
CHE COSA FARE DOPO UNA VIOLAZIONE Se scopri che le tue credenziali di accesso sono state compromesse occorre immediatamente:
Per avere la certezza che la tua identità digitale sia sempre al sicuro, puoi rivolgerti a servizi come Sicurnet per controllare la circolazione dei tuoi dati personali e finanziari sul web.
Cerca
Fai la tua ricerca sul sito