IL BLOG DI
MISTER CREDIT
Quando vogliamo informarci su un prestito o su un mutuo, spesso troviamo difficile destreggiarci tra i tanti termini tecnici, le sigle, le formule dedicate. Il credito al consumo possiede, infatti, un suo linguaggio specifico; più siamo informati e in grado di capirlo, meglio è: saremo più consapevoli e attenti nelle nostre scelte. Per aiutarci a entrare nel dettaglio in questo mondo dal lessico difficile, Mister Credit ha creato una sezione di domande più frequenti sul credito al consumo con le relative risposte, con l’obiettivo di rendere termini e concetti il più accessibili possibile. Nella pagina dedicata, è possibile trovare risposte, per esempio, su cosa significa “finanziamento a tasso zero” oppure come capire se il tasso applicato dall’istituto di credito rientra nelle soglie consentite dalla legge o, ancora, qual è la soglia massima di indebitamento consigliabile (non deve superare il 30% del proprio reddito!). Oltre alle risposte alle domande più frequenti, è possibile chiedere una informazione specifica – se non presente tra quelle fornite sul sito – attraverso questo modulo: un esperto risponderà nel più breve tempo possibile. Mister Credit ha creato anche un glossario per spiegare i termini più usati in materia di credito, di difesa della nostra privacy e di sicurezza informatica. Può essere un gioco divertente scorrere il glossario, provando a dare le nostre definizioni e vedere se queste corrispondono al vero significato di parole o espressioni. Per esempio, cosa può essere l’accollo del mutuo? (Risposta: una procedura che consente di acquistare un immobile già coperto da un altro mutuo con l’acquirente dell’immobile che subentra nel mutuo). E un certificato immobiliare? (Risposta: una quota di comproprietà di un immobile). E lo spread di cui tanto abbiamo sentito parlare in questi anni? (Risposta: il parametro necessario per la determinazione del tasso di interesse complessivo applicato ad un mutuo). E l’estinzione anticipata? (Risposta: la facoltà di estinguere il prestito anticipatamente rispetto al termine concordato). Il glossario viene dunque in nostro aiuto per muoverci nel mondo del credito più attenti e consapevoli delle nostre scelte, dei nostri diritti e delle nostre responsabilità.
Cerca
Fai la tua ricerca sul sito