IL BLOG DI
MISTER CREDIT
Tempo di lettura stimato: 2 minuti
Le offerte su internet per la vacanza dei sogni sono tante. Così come le truffe: affidiamoci solo a siti che conosciamo, verifichiamo che le connessioni che usiamo siano sicure e cifrate (indirizzo che inizia con https invece di http e l'icona di un lucchetto nel browser) e non inviamo mai, per nessun motivo, i dati della nostra carta di credito via mail.
Quando partiamo per una vacanza (e lasciamo la nostra casa per un po' di tempo) meglio disattivare la geolocalizzazione automatica dei dispositivi e dei servizi che usiamo: meglio non dare troppe informazioni sui nostri spostamenti in nostra assenza. Per questo è meglio anche controllare chi ha accesso a ciò che pubblichiamo: se proprio vogliamo possiamo fare invidia agli amici con qualche scatto dalla spiaggia, ma non rendiamo le immagini pubbliche!
Distratti o sovrappensiero, potremmo perdere o farci rubare le carte di credito: portiamo sempre con noi i numeri (italiani e internazionali) da chiamare per poterle bloccare subito e limitare i danni.
Se usiamo il telefono o il computer in vacanza, proteggiamolo con un codice o una password sufficientemente forte da rendere difficile l'accesso ai nostri dati. Se utilizziamo connessioni pubbliche (o pc messi a disposizione del pubblico) stiamo attenti alle informazioni personali che digitiamo: meglio farlo solo su connessioni e computer sicuri.
E ora che tutto è stato fatto in sicurezza, non ci resta che rilassarci e divertirci, sapendo che abbiamo fatto attenzione a tutto ciò che ci può garantire una vacanza serena dal punto di vista della sicurezza digitale ed economica!
Cerca
Fai la tua ricerca sul sito