IL BLOG DI
MISTER CREDIT
Questo articolo è stato originariamente pubblicato il 12/09/2010. È stato rivisto e ripubblicato a febbraio 2025.
Se analizziamo le parole chiave con cui le persone accedono al blog di Mister Credit, possiamo capire che la perdita o il furto dei propri dati personali accadono più spesso di quel possiamo immaginare: “Mi hanno rubato i dati e codice fiscale, hanno rubato a casa mia, prestiti a nome mio, conto on-line sotto falso nome, un negoziante mi ha chiesto nome cognome, come faccio a sapere se sono vittima di una frode creditizia, mi hanno rubato e falsificato un assegno…“.
Navigando in rete, tra Google e i vari social network, sono moltissime le domande e le richieste di aiuto su come gestire il furto dei propri dati:
“Hanno aperto un profilo falso con il nome di mio figlio e non so come fare per bloccarlo, la banca mi ha telefonato dicendomi che il mio conto è in rosso ma io non prelevo da settimane, i miei amici mi accusano di avere inviato loro dei virus sul computer, ma io non ho la benché minima idea di come si faccia…” Allora, cosa fare se vi rubano dati personali o siete vittima di un furto d’identità?
Per qualsiasi ulteriore informazione e per un parere esperto rivolgetevi a Mister Credit.
Cerca
Fai la tua ricerca sul sito