IL BLOG DI
MISTER CREDIT
Mobile banking è l’espressione usata per indicare le operazioni bancarie e finanziarie (transazioni, pagamenti e controllo dei movimenti nel proprio conto corrente) che si possono effettuare mediante un telefono cellulare. L’evoluzione di questi dispositivi, divenuti complessi e interattivi e sempre più simili a computer, ha facilitato la diffusione dei servizi mobili, che hanno integrato quelli di internet banking e agevolato, al tempo stesso, la diffusione e la fruizione di servizi finanziari al di fuori del classico sportello bancario.
Le applicazioni mobili che hanno riscosso maggiore successo in Italia sono soprattutto i servizi di “alerting” (cioè la segnalazione tramite sms delle variazioni riscontrate sul conto corrente del cliente o dei movimenti effettuati con le carte di pagamento). Inoltre, quasi tutti gli istituti finanziari ormai offrono alla propria clientela la possibilità di seguire in modalità mobile i propri investimenti, ordinare bonifici, movimentare il proprio conto corrente e controllare i dettagli degli estratti conto. E tutto questo, non necessariamente attraverso apparecchi telefonici di ultimissima generazione. I rischi. Le truffe attuate con l’obiettivo di rubare le credenziali di accesso ai servizi di internet banking dei clienti sono in costante aumento e la possibilità di fruire dei servizi finanziari attraverso apparecchi mobili evoluti, oltre a rappresentare una grande opportunità per l’utente in termini di disponibilità e flessibilità, può costituire una seria minaccia per la sua privacy e per i suoi dati personali. Questo aspetto, confermato anche dai maggiori leader sul mercato della sicurezza informatica, interessa essenzialmente gli utenti in possesso di apparecchi telefonici evoluti, come ad esempio palmari e smartphone, che sono dotati di sistemi operativi simili a quelli di un personal computer e che quindi sono potenzialmente vulnerabili a malware e virus.
Come per il personal computer domestico o quello portatile, è necessario prestare attenzione ad alcuni aspetti utili a salvaguardare la nostra privacy e la nostra sicurezza.
Per saperne di più, tenetevi aggiornati sul sito di Mister Credit.
Cerca
Fai la tua ricerca sul sito