Un titolo accattivante, una notizia bizzarra, curiosa, che magari promette di farci scoprire cure miracolose oppure di farci vincere un telefono o guadagnare dei soldi: bufale e truffe corrono liberamente sul web, ami lanciati in cerca di vittime che abbocchino. A volte si tratta solo di notizie false, create per attirare i visitatori su un... Continue Reading →
Quali sono le truffe digitali più diffuse?
È il furto di identità a farla da padrone nel mondo delle truffe online: i nostri dati personali sono infatti l'obiettivo principale dei criminali che scelgono di puntare sulle reti informatiche per compiere i loro reati. Inoltre, secondo una recente indagine realizzata dalla compagnia assicurativa DAS, i rischi percepiti dagli utenti italiani sono: il furto... Continue Reading →
Diffamazione e furto d’identità: tuteliamo la nostra reputazione
Ogni azione che compiamo online lascia una traccia: quando aggiorniamo i nostri profili con contenuti e informazioni personali, quando scegliamo di condividere una foto, un video oppure un messaggio. Tutto quello che pubblichiamo in rete contribuisce a creare un'immagine di quello che siamo: dobbiamo quindi essere attenti a ciò che scegliamo di condividere e dobbiamo... Continue Reading →
Basta password, ora arriva la biometria
Secondo quanto riportava un recente articolo del Sole 24 Ore, un sondaggio commissionato da Ericsson su un campione di diecimila persone in tutto il mondo ha dimostrato che per il 74% degli intervistati gli smartphone che utilizzano la biometria saranno un fenomeno di massa entro la fine del 2014. Non solo: gli utenti hanno dichiarato... Continue Reading →
E-commerce: quando il negozio online nasconde la truffa
Lo shopping online continua a crescere nel nostro paese, anche via tablet e smartphone. Con l'aumentare delle transazioni digitali, però, possono aumentare anche i rischi di truffa: per evitarli, dobbiamo fare sempre molta attenzione ai siti sui quali navighiamo. Non dobbiamo dimenticare che la prima difesa da furti d'identità o virus informatici siamo noi, con... Continue Reading →
Furti d’identità e credito al consumo: sono auto e moto i principali oggetti delle frodi
Anche quest’anno, l’Osservatorio sulle frodi creditizie di CRIF ha pubblicato gli ultimi dati sui reati finanziari mediante furto d’identità. Il numero dei casi registrati continua a salire: siamo arrivati a un totale di 98 milioni di Euro solo per il primo semestre del 2011. Il rapporto fa luce sulle tipologie più frequenti di frode creditizia,... Continue Reading →