Se le transazioni online continuano ad aumentare, anche le preoccupazioni per la sicurezza vanno di pari passo. Netcomm, il Consorzio del commercio elettronico italiano, prevede una crescita del 20% dell’e-commerce nel 2017, per un totale di 23,4 miliardi di valore. Aumentano gli acquirenti e aumenta anche l’importo medio delle transazioni. Allo stesso tempo, una recente... Continue Reading →
Buone feste da Mister Credit
Un altro anno in compagnia di Mister Credit sta per finire: anche nel 2015 abbiamo cercato di raccontare un mondo che continua a cambiare, dalle tecnologie che promettono elettrodomestici intelligenti alle storie più strane di furti di identità. Abbiamo scoperto che le frodi creditizie sono in continuo aumento nel nostro Paese, ma abbiamo anche condiviso... Continue Reading →
Riconoscere le truffe d’identità: qualche consiglio.
Email, telefono, siti esca ma anche social network e informazioni personali che condividiamo: i ladri di dati possono usare tutti questi strumenti per rubarci l'identità.
Quali sono le truffe digitali più diffuse?
È il furto di identità a farla da padrone nel mondo delle truffe online: i nostri dati personali sono infatti l'obiettivo principale dei criminali che scelgono di puntare sulle reti informatiche per compiere i loro reati. Inoltre, secondo una recente indagine realizzata dalla compagnia assicurativa DAS, i rischi percepiti dagli utenti italiani sono: il furto... Continue Reading →
2011: un anno cruciale per le frodi informatiche e la lotta al cybercrime
Noi di Mister Credit abbiamo sempre ritenuto che il modo migliore per renderci utili sia tenervi informati su cosa accade in un mondo sempre più interconnesso e complesso da decifrare, insegnando il valore della privacy anche alle nuove generazioni e facendovi provare in prima persona i nostri servizi. Fino a qualche anno fa, molti non... Continue Reading →
Shopping di Natale: attenti alle truffe online
Sembra che la stagione degli acquisti natalizi arrivi ogni anno prima: quest’anno si parla addirittura di anticipare gli sconti per aiutare l’economia. E mentre i prezzi migliori attirano sempre più gli acquisti su Internet, anche le truffe aumentano come diretta conseguenza. I trucchi più utilizzati per superare le nostre difese psicologiche sono di ogni tipo:... Continue Reading →
È vero che i cyber criminali la fanno franca (quasi sempre)?
Il cyber crimine è qualcosa di nuovo nel panorama normativo, tecnologico e sociale. Ecco perché ha bisogno di strumenti altrettanto avanzati per poter essere affrontato con efficacia. Non è facile capire che tipo di persona si cela dietro un crimine informatico, un furto di identità o una frode creditizia: infatti, dietro a questi reati, spesso... Continue Reading →
Hacker ed enti fasulli: le cyber truffe contro l’Italia
Parlare di cyber truffe solo per l’Italia non ha senso, diranno in molti. Ormai il web ha davvero abbattuto i confini nazionali, soprattutto in fatto di criminalità. Tuttavia possiamo trovare delle peculiarità per ciò che riguarda la realtà del nostro paese. Alcune fra le maggiori istituzioni mondiali hanno messo in agenda la questione del crimine... Continue Reading →
Come si segnala un furto di identità o una frode creditizia
Se anche a voi è capitato di imbattervi in un sito sospetto o avete ricevuto un’email di phishing, oppure avete scoperto un profilo online costruito con un’identità rubata, vi sarete chiesti quale sia la procedura corretta per denunciare il fatto. Prima di tutto l’errore più comune, specie in Facebook, è quello di copiare il link... Continue Reading →