Se le transazioni online continuano ad aumentare, anche le preoccupazioni per la sicurezza vanno di pari passo. Netcomm, il Consorzio del commercio elettronico italiano, prevede una crescita del 20% dell’e-commerce nel 2017, per un totale di 23,4 miliardi di valore. Aumentano gli acquirenti e aumenta anche l’importo medio delle transazioni. Allo stesso tempo, una recente... Continue Reading →
Furto d’identità, come difenderci dai nuovi rischi
Abbiamo visto che negli ultimi anni le frodi creditizie basate sui furti di identità sono in costante aumento: i rapporti dell’Osservatorio frodi di Crif non lasciano dubbi. Per i ladri di identità è sufficiente impadronirsi di alcune informazioni delle vittime per mettere in atto le truffe, che spesso non sono facili da scoprire (solo la... Continue Reading →
Addebiti non riconosciuti sulle carte di credito? Ecco cosa fare
Abbiamo visto che gli strumenti utilizzati dai truffatori per rubare i dati delle carte di credito sono molti e molto diversi: dal phishing allo skimming, dal software malevolo installato sui computer delle vittime al recupero di documenti, buttati (o cancellati dal pc). Le conseguenze possono essere gravi: per evitare di trovare addebiti non riconosciuti sulla... Continue Reading →
Furto d’identità, l’ultimo atto della storia di Luca
Vi ricordate la storia di Luca? Gli avevano rubato l’identità per acquistare un’auto. La finanziaria gli sollecitava il pagamento di un debito di 14mila euro. Ecco come è andata a finire. Per diversi mesi non ho avuto notizie concrete di come stessero andando le indagini e l’estate è trascorsa senza grandi novità. Ai primi di... Continue Reading →
Annunci di lavoro e mail di assunzione: attenti alle truffe!
Colf, giardinieri o autisti in Svizzera e Germania, ingegneri in multinazionali malesi, altri impieghi in aziende (esistenti o meno) che arrivano direttamente nella casella di posta: la truffa si diffonde tra gli annunci di lavoro. Forse anche a causa della crisi economica, i truffatori cercano di approfittare di coloro che sono alla ricerca di un... Continue Reading →
Boom di carte clonate in Europa: ecco come difendersi
Nelle ultime settimane, secondo quanto riportato dai media, alcuni Paesi europei hanno riscontrato un aumento delle frodi realizzate attraverso carte clonate; tra questi, Francia, Germania, Regno Unito e Russia. La tecnica più diffusa per questo tipo di azioni si chiama card-skimming e permette di sottrarre i codici dei bancomat e delle carte di credito che... Continue Reading →
Vittima di furto d’identità? Ecco cosa fare
L'aumento dei furti di identità nel nostro Paese, documentato dall'Osservatorio CRIF sulle frodi creditizie, ci mostra che si tratta di un tipo di reato a cui tutti dobbiamo prestare massima attenzione: potremmo ritrovarci vittime senza nemmeno rendercene conto, come è successo a Luca, di cui vi abbiamo raccontato la storia nelle ultime settimane. La prima... Continue Reading →
Social engineering: quando per violare la privacy non servono i software
Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato la storia dell'hacking di un account iCloud (il servizio di cloud computing di Apple) e, più recentemente, l'esperimento condotto dalla Radiotelevisione Svizzera, che si è servita di un esperto di sicurezza informatica per cercare di sottrarre i dati personali di alcuni cittadini volontari. In entrambi i casi, gli hacker... Continue Reading →
Arriva l’estate: trova online la tua vacanza in sicurezza (evitando le truffe)
Con la primavera che sta per finire, molti hanno già organizzato le proprie vacanze, lunghe o brevi che siano, per godersi un po' di riposo dal lavoro e dalla routine quotidiana. Ma sicuramente non manca chi non ha ancora deciso dove andare questa estate, un po' perché magari deve fare i conti con spese e... Continue Reading →
Dai falsi messaggi di banche alle proposte di affari: la truffa arriva via email
Avete mai ricevuto una email con una proposta di affari da sedicenti figli di ex presidenti o funzionari di alto livello di Paesi africani? Oppure messaggi di qualche povero ragazzo sperduto nelle fredde lande russe che ha bisogno di aiuto per passare l'inverno? Se la vostra risposta a queste domande è sì, significa che vi... Continue Reading →