Conoscere l’importo esatto della rate che dovremo restituire quando chiediamo (e otteniamo) un prestito è fondamentale per evitare brutte sorprese: trovarci a rimborsare una rata più alta del previsto rende difficile gestire la nostra situazione finanziaria e potrebbe portarci al sovraindebitamento. È dunque importante essere ben informati, leggere i contratti e conoscere nel dettaglio i... Continue Reading →
L’indebitamento in Italia, tra numeri e consapevolezza
Spesso si parla in astratto di credito al consumo: leggi, norme, contratti, parole e sigle che forse non tutti conosciamo (nel qual caso, possiamo dare un’occhiata qui) ma, concretamente, com’è la situazione nel nostro Paese? Qualche numero può aiutarci a mettere a fuoco il fenomeno. Il 34% degli italiani ha crediti attivi, cioè sta pagando... Continue Reading →
Consolidamento dei debiti: cosa bisogna sapere?
Il consolidamento debiti è un tipo di finanziamento che permette di unire in una sola rata mensile più prestiti in corso. L’obiettivo è avere una rata di importo minore da pagare (per un periodo più lungo), soprattutto se l’accumulo delle rate precedenti diventa difficile da gestire. Il consolidamento dei debiti può essere considerato vantaggioso in... Continue Reading →
Auto, vacanze o imprevisti: come gestire la nostra situazione finanziaria?
A volte può bastare un imprevisto o un piccolo squilibrio per far saltare i nostri conti. Se abbiamo un mutuo o un prestito da restituire il problema potrebbe diventare anche più grave. Per riuscire ad affrontare le situazioni difficili al meglio occorre dunque essere previdenti e gestire le nostre finanze in modo consapevole. Per cominciare... Continue Reading →
Entra in vigore il procedimento di esdebitazione: come funziona?
A causa della crisi economica, molte persone si trovano in una condizione di sovraindebitamento, cioè hanno difficoltà a rimborsare i finanziamenti e ripagare i debiti. In alcuni casi è prevista la possibilità di rivolgersi al tribunale per avviare un piano che permetta ai cittadini di ridurre o cancellare i debiti, aderendo a misure alternative di... Continue Reading →
Credito al consumo in ripresa: le prospettive per il 2015
Durante l'anno appena concluso, il credito al consumo alle famiglie ha mostrato i primi segnali di ripresa dall'inizio della contrazione dovuta alla crisi economica. I dati dell'Osservatorio sul Credito al Dettaglio (realizzato da Assofin, CRIF e Prometeia) parlano infatti di un +1,2% per i primi nove mesi del 2014 rispetto allo stesso periodo del 2013.... Continue Reading →