A che punto siamo con la sicurezza informatica nel nostro Paese? Molto indietro, a quanto dicono i dati del rapporto pubblicato da Symantec relativo al 2012. L'Italia è infatti al settimo posto nel mondo per la presenza e l'attività di software malevolo. Roma, invece, è la prima città europea e la quarta a livello globale... Continue Reading →
Allerta attacchi informatici per i siti web governativi
La CIA ha affermato che attualmente il secondo rischio più grande per gli Stati Uniti dopo un attacco atomico è costituito dal cyber terrorismo. L’annuncio, anche se di una certa portata, non è nuovissimo visto che ancor prima il Presidente Obama aveva dichiarato che i sabotaggi ai sistemi informatici governativi e militari sarebbero stati, da... Continue Reading →
Cyber-War: la nuova minaccia del terrorismo informatico
Le storie raccontate dalla fantascienza a volte si avverano. È il caso del crimine informatico in costante crescita e sviluppo. A volte, l’obiettivo non è strettamente economico. Il primo virus che sia mai stato individuato (e che abbia infettato un pc) risale al 1986, ben 25 anni fa e fu creato da due fratelli pachistani.... Continue Reading →