L'aumento dei furti di identità nel nostro Paese, documentato dall'Osservatorio CRIF sulle frodi creditizie, ci mostra che si tratta di un tipo di reato a cui tutti dobbiamo prestare massima attenzione: potremmo ritrovarci vittime senza nemmeno rendercene conto, come è successo a Luca, di cui vi abbiamo raccontato la storia nelle ultime settimane. La prima... Continue Reading →
Social engineering: quando per violare la privacy non servono i software
Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato la storia dell'hacking di un account iCloud (il servizio di cloud computing di Apple) e, più recentemente, l'esperimento condotto dalla Radiotelevisione Svizzera, che si è servita di un esperto di sicurezza informatica per cercare di sottrarre i dati personali di alcuni cittadini volontari. In entrambi i casi, gli hacker... Continue Reading →