Su queste pagine abbiamo più volte parlato di cyberbullismo, cercando di inquadrare il fenomeno con alcuni dati, presentando le iniziative di contrasto e proponendo il punto di vista dei genitori. Continuiamo a sottolineare l’importanza dell’educazione e del condividere i primi passi dei ragazzi sulla rete, per insegnare capacità critica e diffidenza ma allo stesso tempo... Continue Reading →
Crittografia, cos’è e perché è utile a difendere la nostra privacy
La crittografia, ovvero la tecnica di nascondere messaggi perché possano essere letti solo dal destinatario designato, esiste da quando esiste la scrittura. Uno dei campi in cui è stata applicata in maniera significativa è quello militare: messaggi codificati che, anche se intercettati dal nemico, non potevano essere decifrati. Molte regole e tecniche sono state utilizzate... Continue Reading →
Furto d’identità: quali informazioni cercano i ladri?
Abbiamo visto come negli ultimi anni il furto di identità sia in crescita anche in Italia: nel 2014 le frodi creditizie messe in atto attraverso furti di dati personali sono state più di 25.000. Se circa la metà delle frodi viene scoperta entro un anno, per l'altra metà occorrono due o più anni. Cambia l'importo... Continue Reading →
Un esperimento con gli hacker: nessuno è al sicuro
Se vogliamo verificare il nostro livello di sicurezza digitale, niente di meglio che chiedere a un hacker di sceglierci come vittima e vedere cosa riesce a ottenere. È quello che ha recentemente fatto Kevin Roose di Fusion. Il risultato? Inquietante: meglio non provare a ripetere l'esperimento a casa. Per prima cosa l'hacker ha raccolto informazioni... Continue Reading →
Dal Parlamento europeo un segnale contro il cybercontrollo
“Stop. Think. Connect.” “Fermati, pensa, connettiti: la sicurezza online è una responsabilità condivisa”. Questo lo slogan ideato dall'Unione Europea per promuovere il mese della cyber-sicurezza che si è appena concluso. L'obiettivo: diffondere consapevolezza su rischi e minacce, condividere la responsabilità per un uso sicuro della rete e degli strumenti che offre. Non si tratta dell'unico... Continue Reading →
Grazie per i tuoi acquisti! Ma è un tentativo di phishing
Abbiamo già parlato di phishing e di altre truffe che possono arrivare a noi via mail: dalle false offerte di lavoro ai falsi messaggi di banche e istituti di credito oppure ancora alle mail di un amico in viaggio che ci chiede soldi. Le strategie che i criminali usano per cercare di rubare i nostri... Continue Reading →
Tutto quello che c’è da sapere sulle carte prepagate
Tra i vari tipi di carte disponibili per i pagamenti, una soluzione molto apprezzata dai consumatori – soprattutto per gli acquisti online – è la carta prepagata. Si tratta di una carta di debito (quindi con addebito immediato) che possiamo caricare con bonifici o con deposito di contanti: in questo modo possiamo controllare costantemente l'importo... Continue Reading →
Buon Natale e Felice Anno Nuovo da Mister Credit
Abbiamo iniziato il 2013 parlando di sicurezza digitale e l'argomento è ancora molto attuale, purtroppo. Le minacce informatiche sono in aumento e continuano a diversificarsi con il diffondersi di nuovi strumenti digitali. Abbiamo anche scoperto che Roma è la capitale europea dei virus informatici. Ad aumentare sono anche le truffe che sfruttano il furto di... Continue Reading →