I social network sono ormai parte integrante della vita di tutti noi e di tutti i giorni. Oltre a fornire un’illimitata serie di benefici, sono diventati, purtroppo, il terreno ideale per vere truffe catalogate sotto il nome di social phishing, utilizzate per ottenere l'accesso a informazioni personali o riservate utilizzando ogni genere di piattaforma sociale:... Continue Reading →
Ingegneria sociale, Fattore U e protezione dati personali
Il più grande Social Engineer del nostro tempo, Kevin D. Mitnick, davanti al Congresso americano dichiarò con grande naturalezza che spesso riusciva ad ottenere password e altre preziose informazioni aziendali e private fingendo di essere qualcun altro e semplicemente, chiedendole. Sembra banale e riduttivo, ma è drammaticamente così. Cos'è l'Ingegneria Sociale? Eccone una delle tante... Continue Reading →
Angeli vs Demoni: 9 consigli per proteggere la tua identità
N.1 Non rispondere a e-mail che richiedono i tuoi dati personali o le tue credenziali Se ricevi e-mail con cui ti richiedono dati personali, credenziali di accesso al servizio di home-banking o di collegarti al sito della banca per delle verifiche tecniche, non rispondere, anche se il mittente sembra davvero un istituto bancario o un ente.... Continue Reading →
Gli Angeli di Mister Credit raccontano la protezione dell’identità personale
La video-intervista agli “Angeli di Mister Credit” per raccontare il Servizio IDENTIKIT, l’unico servizio in Italia che protegge i dati personali dalle frodi creditizie. Beatrice: “La circolazione di dati personali, favorita anche dalla diffusione dei social network, è in costante crescita anche in Italia. La fuga di informazioni personali a propria insaputa rappresenta oggi... Continue Reading →
Ciao sono Nadia, sprovveduta, e sono 33 giorni che non mi faccio danneggiare la reputazione
L’identità digitale è il complesso di informazioni su di noi che inseriamo quando frequentiamo i media sociali, che rendiamo disponibili pubblicamente in rete e che vanno a costruire la nostra reputazione, cioè il modo in cui le persone e le aziende ci vedono… molte persone, frequentando i social network (come Facebook, Twitter, Linkedin…) non si... Continue Reading →
Ciao sono Luca, paranoico, e sono 15 giorni che non mi faccio rubare l’identità
Luca è il protagonista del primo di due video che, con creatività ed ironia, raccontano come il furto d’identità mette a disagio chi lo subisce e come il Servizio IDENTIKIT può diventare un modo per vivere la quotidianità tranquillamente e senza alcun timore di diventare vittime dei furti di identità e delle frodi creditizie. Da... Continue Reading →