L'ultima importante novità di Google è piuttosto recente: in Italia è arrivata solamente qualche giorno fa. Si chiama Knowledge Graph e rappresenta l'evoluzione del motore di ricerca più usato al mondo verso il web semantico. Con questa espressione si intende un tipo di organizzazione dei contenuti e dei file che permette l'interpretazione del contenuto stesso... Continue Reading →
Chi decide cosa vedi e cosa leggi su Internet?
Affrontare con consapevolezza la nostra vita digitale non vuole dire solamente sapere quali rischi si corrono in termini di privacy, sicurezza dei dati personali e possibilità di truffe (legate al furto di identità o ad altre frodi). Per vivere bene online è necessario conoscere il contesto in cui ci troviamo a interagire con informazioni, contenuti... Continue Reading →