Niente di più facile che prendere in mano il nostro smartphone, scattare una foto, magari ritoccarla al volo e condividerla subito sui social network: si tratta ormai di un gesto automatico, che ripetiamo in molte occasioni quotidiane. In un’epoca in cui sempre più informazioni su di noi sono disponibili online, fare attenzione a cosa si... Continue Reading →
Facebook e i falsi profili: cosa dice il Garante
Trasparenza: questa la parola d’ordine che il Garante per la protezione dei dati personali ha “ordinato” a Facebook. Antonello Soro, a capo dell’Autorità, ha infatti richiesto al popolare social network di mettere a disposizione di ogni utente tutte le informazioni che lo riguardano compresi i profili falsi che sono stati aperti a suo nome, se... Continue Reading →
Hai mai cercato il tuo nome su Google?
Inserire nome e cognome e vedere cosa il motore di ricerca restituisce di noi: come resistere alla tentazione? La maggior parte di noi l'ha fatto almeno una volta, anche solo per curiosità. Una ricerca del Pew Research Center del 2012 ha anche rivelato che la tendenza a “cercarsi” su internet è in aumento. Gli anglosassoni... Continue Reading →
Buon anno da Mister Credit (Il resoconto del 2010)
Il nostro anno è iniziato con l’annuncio dell’arrivo del blog che esprimeva, ed esprime tuttora, la volontà di avere un contatto diretto con le persone, un nostro impegno “per affrontare decisioni importanti nel mercato del credito”. Attraverso in nostri post abbiamo affrontato insieme a voi le problematiche legate all’utilizzo del web. Abbiamo scoperto di avere... Continue Reading →
Siamo socialmente sicuri?
I commenti che ricorrono attorno ai nostri post spesso ruotano attorno alla domanda “Come è possibile che qualcuno possa reperire così facilmente i nostri dati per scopi illeciti?” Eppure è facile: informazioni personali e dati sensibili, utili ai truffatori, sono facili da trovare… anche frugando tra la spazzatura di casa. Un individuo socialmente attivo, riceve... Continue Reading →