La rete prolunga la nostra presenza sociale e le possibilità di relazione. La società si trasferisce progressivamente su Internet dove siamo ogni giorno sempre più socialmente attivi e il navigare in sicurezza è un tema vivo, dinamico e sfaccettato… informatevi e rimanete aggiornati con Mister Credit, leggete questi 11 post per navigare in sicurezza. Come... Continue Reading →
Conosciamo veramente le persone con cui interagiamo?
Su Facebook esistono differenti fanpage che trattano il tema lavoro. Per farsi un’idea basta digitare “lavoro” nello spazio di ricerca, per trovare una lista di pagine che va dalle offerte/richieste di lavoro ai gruppi di discussione. Le fanpage di richiesta e offerta sono simili alle bacheche presenti nelle agenzie, con una sola differenza: il dialogo... Continue Reading →
Il furto d’identità in parole semplici
Alcuni anni fa Antonio P. decise di comprare una macchina nuova, la sua ormai aveva fatto il suo tempo. Quando si recò dal concessionario richiedendo un prestito per l’acquisto, con sua grande sorpresa scoprì che a suo nome risultavano alcune rate non pagate, di cui non sapeva niente. Qualcuno aveva ottenuto un prestito coi suoi... Continue Reading →
Identità, personalità e reputazione. Digitali.
L’identità digitale è l’insieme dei nostri dati e informazioni immessi nel web, una sorta di documento di identità on-line. La personalità digitale invece è legata alle azioni che compiamo, ai contenuti che rilasciamo attraverso, per esempio, gli stati d’animo su Facebook, i cinguettii di Twitter, i post o i commenti su un blog. Come nella... Continue Reading →
Cercate lavoro? Siete tra gli obiettivi dei ladri d’identità
Era il lavoro di cui Paolo aveva bisogno: un posto nell’ufficio marketing presso una prestigiosa azienda. La mail, firmata dal direttore delle risorse umane, diceva: “Siamo molto interessati a te per questo lavoro, il salario e negoziabile e i clienti molto importanti e facoltosi. Infatti vista la caratura dei clienti, come parte del colloquio dovrai... Continue Reading →
Che cosa devo fare se hanno rubato i miei dati personali?
Se analizziamo le parole chiave con cui le persone accedono al blog di Mister Credit, possiamo capire che la perdita o il furto dei propri dati personali accadono più spesso di quel possiamo immaginare: “Mi hanno rubato i dati e codice fiscale, hanno rubato a casa mia, prestiti a nome mio, conto on-line sotto falso... Continue Reading →
Social network + phishing = social phishin’
I social network sono ormai parte integrante della vita di tutti noi e di tutti i giorni. Oltre a fornire un’illimitata serie di benefici, sono diventati, purtroppo, il terreno ideale per vere truffe catalogate sotto il nome di social phishing, utilizzate per ottenere l'accesso a informazioni personali o riservate utilizzando ogni genere di piattaforma sociale:... Continue Reading →
Ciao sono Nadia, sprovveduta, e sono 33 giorni che non mi faccio danneggiare la reputazione
L’identità digitale è il complesso di informazioni su di noi che inseriamo quando frequentiamo i media sociali, che rendiamo disponibili pubblicamente in rete e che vanno a costruire la nostra reputazione, cioè il modo in cui le persone e le aziende ci vedono… molte persone, frequentando i social network (come Facebook, Twitter, Linkedin…) non si... Continue Reading →
Ciao sono Luca, paranoico, e sono 15 giorni che non mi faccio rubare l’identità
Luca è il protagonista del primo di due video che, con creatività ed ironia, raccontano come il furto d’identità mette a disagio chi lo subisce e come il Servizio IDENTIKIT può diventare un modo per vivere la quotidianità tranquillamente e senza alcun timore di diventare vittime dei furti di identità e delle frodi creditizie. Da... Continue Reading →
Per il furto di identità, Maria Stuarda perse la testa!
Torniamo a parlare di furto d’identità con la collaborazione di Gian Luca Manzi, esperto di sicurezza informatica e che, attraverso la divulgazione della propria esperienza, vuole sensibilizzare le persone all'uso responsabile della rete e alla corretta gestione delle loro informazioni personali sul web. Scopriamo insieme perché il furto d’identità non è un’invenzione recente, e non... Continue Reading →