Abbiamo parlato spesso, su queste pagine, dell’uso consapevole di internet da parte dei ragazzi. Se è vero che la scuola ha iniziato a occuparsi di questi temi e diverse esperienze e progetti di educazione alla rete sono nati negli ultimi anni, il ruolo dei genitori continua a essere fondamentale. Inutile far finta che i rischi... Continue Reading →
In vacanza sereni: i nostri consigli su privacy e sicurezza
Abbiamo finalmente prenotato la vacanza che desideravamo da tempo e siamo pronti a partire ma perché la vacanza sia davvero da sogno, dobbiamo portare la sicurezza con noi! Ci sono alcuni semplici accorgimenti in grado di ridurre al minimo i rischi e le preoccupazioni. Ecco quelli più importanti. Teniamo al sicuro carte di credito e... Continue Reading →
Foto dei figli su Facebook: meglio evitare di pubblicarle?
Se è naturale voler condividere con amici e familiari la gioia dei momenti della vita di un figlio, è altrettanto vero che non è consigliabile farlo con leggerezza: in un tempo in cui tutto finisce online e diventa, in qualche modo, di pubblico dominio, pubblicare foto di minori può comunque comportare dei rischi, primo tra... Continue Reading →
Come cancellarci dai social network, se vogliamo farlo
Possono essere moltissime le ragioni per cancellare i nostri profili dai social network, come Facebook, Twitter e Linkedin: voglia di liberare un po’ di tempo oppure desiderio di riprendere il controllo sulla propria privacy, limitando le informazioni personali che lasciamo in rete; magari la volontà di sottrarsi un po’ a questa socialità digitale o anche... Continue Reading →
Smartphone: cinque consigli per usarlo in sicurezza
Sempre più potenti, con un numero sempre maggiore di funzionalità e applicazioni e sempre più dati personali in memoria, i nostri smartphone sono con noi in ogni momento della giornata. Ma come possiamo usarli al massimo grado di sicurezza possibile? Anzitutto è importante leggere le informative sulla privacy di sistemi operativi e applicazioni, per essere... Continue Reading →
Conoscere il nome di una persona a partire da una foto del volto: una lezione (inquietante) sulla privacy
“Ogni informazione personale può diventare un dato sensibile”. Forse è con questa frase che si può capire davvero la questione della protezione dei nostri dati personali in un'epoca in cui siamo sempre connessi. Ma come una informazione personale qualsiasi può diventare un dato sensibile? Lo spiega molto bene Alessandro Acquisti, economista alla Carnegie Mellon University,... Continue Reading →
Verifichiamo la nostra privacy su Facebook in pochi clic
Verso la fine del 2014, Facebook ha modificato la gestione delle impostazioni sulla privacy, per renderle più semplici e intuitive. Una volta che siamo sulla pagina del nostro profilo possiamo cliccare sull'immagine del lucchetto in alto a destra per accedere alle diverse opzioni e per modificare le impostazioni sulla privacy. La prima (Controllo della privacy)... Continue Reading →
Google, quante cose sai di me?
Sempre più connessi e sempre più social, grazie a smartphone e altri dispositivi, inviamo in rete un numero sempre maggiore di informazioni su di noi. Informazioni che vengono archiviate, analizzate e utilizzate per proporci servizi e pubblicità. Se consideriamo che la maggior parte delle ricerche fatte online passa per Google e che moltissimi utenti hanno... Continue Reading →
Social network e identità: quale immagine diamo di noi stessi?
Abbiamo sempre più strumenti per raccontarci e raccontare la nostra vita online. Dalle fotografie alle nostre preferenze di lettura, dagli aggiornamenti su Facebook ai video, dai tweet alla nostra attività sportiva: ogni informazione che condividiamo su Internet rivela qualcosa in più di noi e contribuisce a creare l'immagine che diamo di noi stessi. E l'immagine... Continue Reading →
Il cuore può rivelare tutto di noi… con lo smartwatch!
Come funziona uno smartwatch? E quali informazioni può rivelare di noi?