I furti di identità, in aumento, non risparmiano nemmeno i personaggi più conosciuti. Qualcuno potrebbe pensare che, grazie alla loro notorietà, potrebbero essere più tutelati. Ma non è sempre così, come dimostrano i seguenti casi di cronaca. È successo a presentatori tv, come Fabio Fazio: qualcuno aveva aperto una pagina Facebook a suo nome e... Continue Reading →
Come si segnala un furto di identità o una frode creditizia
Se anche a voi è capitato di imbattervi in un sito sospetto o avete ricevuto un’email di phishing, oppure avete scoperto un profilo online costruito con un’identità rubata, vi sarete chiesti quale sia la procedura corretta per denunciare il fatto. Prima di tutto l’errore più comune, specie in Facebook, è quello di copiare il link... Continue Reading →
Gli enti pubblici e privati contro i crimini online
Le nazioni europee più colpite dai crimini informatici sono l’Inghilterra, l’Italia e l’Olanda, soprattutto dal phishing, che resta la pratica più remunerativa e più sviluppata tra i cyber criminali. Ogni 2 secondi un nuovo campione di malware viene creato per essere diffuso online, soprattutto attraverso i social network e diffuso tra i profili personali degli... Continue Reading →