Come raccontava un giornalista di The Verge, sono bastati cinque minuti a una persona da sola per simulare la sua impronta digitale e accedere al suo telefono. In quel caso il calco dell’impronta era stato fatto a partire del dito del giornalista, che collaborava all’esperimento, ma in altri casi la finta impronta è stata creata... Continue Reading →
I consigli di Mister Credit per gli acquisti online in sicurezza
Se le transazioni online continuano ad aumentare, anche le preoccupazioni per la sicurezza vanno di pari passo. Netcomm, il Consorzio del commercio elettronico italiano, prevede una crescita del 20% dell’e-commerce nel 2017, per un totale di 23,4 miliardi di valore. Aumentano gli acquirenti e aumenta anche l’importo medio delle transazioni. Allo stesso tempo, una recente... Continue Reading →
I nuovi obiettivi dei “tanti” attacchi informatici
Il 2016 è stato un anno in cui gli attacchi informatici hanno avuto un peso significativo: dai milioni di profili violati di Yahoo! agli attacchi di ottobre che hanno parzialmente bloccato internet (in particolare negli Stati Uniti). In questi anni abbiamo visto come all’evoluzione tecnologica corrisponda una evoluzione delle minacce e dei rischi: da un... Continue Reading →
Sempre più connessi e sempre più in pericolo?
Da tempo raccontiamo su queste pagine l’evoluzione tecnologica e i rischi che comporta: dalla telefonia ai social network, dalla banca online alla geolocalizzazione. La nuova “onda” di prodotti e servizi tecnologici riguarda le nostre case! Infatti, sembra proprio che elettrodomestici smart, oggetti diversi connessi alla rete, controlli automatici e a distanza saranno il futuro della... Continue Reading →
Come si può scoprire un furto di identità
Secondo i dati dell’Osservatorio frodi di CRIF, pubblicati a inizio luglio 2016, i tempi di scoperta dei furti di identità si sono sostanzialmente ridotti nel 2015: il 53,4% viene infatti scoperto entro i primi sei mesi, circa il 25% viene scoperto tra i sei mesi e i due anni mentre il 21,7% viene scoperto in... Continue Reading →
Privacy, la conosciamo davvero? Due quiz e qualche consiglio
Siamo convinti che i nostri dati siano al sicuro? Sappiamo cosa rischiamo quando pubblichiamo qualcosa online? Conosciamo le possibili conseguenze di una violazione della privacy – che ne siamo autori o vittime? Indipendentemente dalle risposte che abbiamo dato a queste domande, possiamo scoprire quanto siamo attenti alla protezione dei dati personali grazie a un paio... Continue Reading →
Il cybercrimine cresce ancora: quanto siamo al sicuro?
I dati parlano chiaro: il rapporto Clusit 2015 sulla cyber sicurezza dice che il cybercrimine è stato responsabile del 60% degli attacchi informatici registrati nel 2014. I principali obiettivi contro cui gli attacchi si sono fatti più duri sono i servizi online (cloud in particolare), il mondo della finanza e delle banche e la sanità.... Continue Reading →
Basta password, ora arriva la biometria
Secondo quanto riportava un recente articolo del Sole 24 Ore, un sondaggio commissionato da Ericsson su un campione di diecimila persone in tutto il mondo ha dimostrato che per il 74% degli intervistati gli smartphone che utilizzano la biometria saranno un fenomeno di massa entro la fine del 2014. Non solo: gli utenti hanno dichiarato... Continue Reading →