La Campania si conferma la regione con la maggiore incidenza di casi. Crescono i casi in provincia e nelle piccole città, dove il livello di consapevolezza e i controlli sono minori.
Più di 26.000 vittime di frodi creditizie in Italia nel 2013
L’ultima edizione dell’Osservatorio CRIF sui furti di identità e le frodi creditizie rivela che nel 2013 il numero dei casi rilevati è cresciuto del +8,3% rispetto al 2012, con un danno economico stimato superiore ai 162 milioni di Euro. Tra le vittime, in crescita soprattutto le donne e gli over 50, anche se la fascia... Continue Reading →
Il furto d’identità non sente la crisi
Già 9.000 i casi nel primo semestre 2012: il boom si registra tra i più giovani, quasi il 30% del totale. La metà delle frodi viene scoperta dalle vittime solo dopo più di un anno. Le frodi creditizie si realizzano mediante furto di identità ed il successivo utilizzo illecito dei dati personali e finanziari altrui... Continue Reading →
Sapete quanto costa un furto di identità?
Dal furto finanziario, alle spese legali, fino ai danni d’immagine e quelli morali, i costi derivanti da una frode perpetrata a nome nostro possono riguardare diversi aspetti. Proviamo a fare il punto assieme. I costi pubblici Come sappiamo il fenomeno non è nuovo: già nel 2007 l’Osservatorio CRIF calcolava in Italia 22.500 frodi creditizie in... Continue Reading →