Abbiamo finalmente deciso: compriamo casa. Iniziamo a studiare gli annunci immobiliari, prendiamo i primi appuntamenti per le visite fino a che troviamo ciò che fa per noi: ci piace e il prezzo è compatibile con la nostra situazione, anche se avremo comunque bisogno di un mutuo. Scelta la casa, è arrivato il momento di scegliere... Continue Reading →
Auto, vacanze o imprevisti: come gestire la nostra situazione finanziaria?
A volte può bastare un imprevisto o un piccolo squilibrio per far saltare i nostri conti. Se abbiamo un mutuo o un prestito da restituire il problema potrebbe diventare anche più grave. Per riuscire ad affrontare le situazioni difficili al meglio occorre dunque essere previdenti e gestire le nostre finanze in modo consapevole. Per cominciare... Continue Reading →
Acquistare casa o affittare, cosa conviene?
Quando si parla di casa, la prima domanda spesso è proprio questa: conviene acquistare o affittare? La risposta non può che essere molto personale, soprattutto perché implica il prendere in considerazione vari aspetti della propria vita e della propria situazione. Ogni caso è diverso dall'altro ma qualche elemento può aiutare la nostra riflessione. Se decidiamo... Continue Reading →
Credito, le tendenze di mutui e prestiti nel 2014
Il 2014 è iniziato con segnali un po' contraddittori. I dati relativi ai mutui per il primo trimestre di quest'anno, infatti, parlano di un aumento significativo della domanda da parte delle famiglie: +9,6%, con il mese di marzo che ha fatto registrare un +10% rispetto allo stesso mese del 2013. Sono i primi segnali di... Continue Reading →
Le parole (e le sigle) che devi conoscere sul credito al consumo
State per chiedere un finanziamento o un mutuo? Le informazioni degli istituti di credito e i contratti sono pieni di parole troppo specifiche e di difficile comprensione? Ecco una piccola guida ai termini più comuni nel settore del credito al consumo, un piccolo aiuto per essere informati ed evitare spiacevoli sorprese. Chi ottiene un mutuo... Continue Reading →
Buon Natale e Felice Anno Nuovo da Mister Credit
Abbiamo iniziato il 2013 parlando di sicurezza digitale e l'argomento è ancora molto attuale, purtroppo. Le minacce informatiche sono in aumento e continuano a diversificarsi con il diffondersi di nuovi strumenti digitali. Abbiamo anche scoperto che Roma è la capitale europea dei virus informatici. Ad aumentare sono anche le truffe che sfruttano il furto di... Continue Reading →
Le cinque domande a cui rispondere prima di chiedere un finanziamento
In un periodo di crisi economica come quello che stiamo vivendo dobbiamo essere particolarmente attenti se decidiamo di chiedere un prestito o di accendere un mutuo. La contrazione del credito erogato alle famiglie è forte anche nel 2013, dopo un 2012 chiuso in negativo rispetto agli anni precedenti. Ecco alcune domande a cui rispondere... Continue Reading →
Tutto quello che dobbiamo sapere sull’affidabilità creditizia
Ci sono due cose da valutare con attenzione nel momento in cui decidiamo di richiedere un prestito o accendere un mutuo. La prima è la nostra situazione economica e finanziaria, la seconda è la nostra affidabilità creditizia. Per capire se la nostra situazione economica e finanziaria ci permette l'accesso al credito senza preoccupazioni, è opportuno... Continue Reading →
Cos’è e come funziona il fondo di solidarietà per i mutui casa
Dal 27 aprile 2013 è di nuovo disponibile il Fondo di solidarietà per i mutui sulla prima casa, istituito dal Ministero dell'economia e delle finanze e gestito da Consap. Il Fondo, finanziato con 20 milioni di euro, consente la sospensione del pagamento del mutuo sulla prima casa per un periodo fino a 18 mesi nel... Continue Reading →
Contratti di credito al consumo: quali informazioni devono essere presenti?
Dopo aver spiegato il funzionamento della richiesta di mutuo e di prestito e dopo aver elencato i documenti necessari per presentarle, è arrivato il momento di soffermarci sui contratti di credito al consumo. Il cliente che richiede un prestito deve conoscere obblighi e diritti che lo impegnano, per evitare sorprese, soprattutto in un periodo di... Continue Reading →