Oltre 24.000 casi di frode creditizia nel 2012 +8,6% i casi rilevati rispetto al 2011, con un’incidenza sul credito erogato in aumento del +17%. Tra le vittime, in crescita le donne e gli under 30. La Campania si conferma la regione con la maggiore incidenza di casi. Bologna, 5 giugno 2013 - Nel 2012 i... Continue Reading →
Tutto quello che dobbiamo sapere sull’affidabilità creditizia
Ci sono due cose da valutare con attenzione nel momento in cui decidiamo di richiedere un prestito o accendere un mutuo. La prima è la nostra situazione economica e finanziaria, la seconda è la nostra affidabilità creditizia. Per capire se la nostra situazione economica e finanziaria ci permette l'accesso al credito senza preoccupazioni, è opportuno... Continue Reading →
2011: un anno cruciale per le frodi informatiche e la lotta al cybercrime
Noi di Mister Credit abbiamo sempre ritenuto che il modo migliore per renderci utili sia tenervi informati su cosa accade in un mondo sempre più interconnesso e complesso da decifrare, insegnando il valore della privacy anche alle nuove generazioni e facendovi provare in prima persona i nostri servizi. Fino a qualche anno fa, molti non... Continue Reading →
Furti d’identità e credito al consumo: sono auto e moto i principali oggetti delle frodi
Anche quest’anno, l’Osservatorio sulle frodi creditizie di CRIF ha pubblicato gli ultimi dati sui reati finanziari mediante furto d’identità. Il numero dei casi registrati continua a salire: siamo arrivati a un totale di 98 milioni di Euro solo per il primo semestre del 2011. Il rapporto fa luce sulle tipologie più frequenti di frode creditizia,... Continue Reading →
Furto di dati aziendali: cosa fare in caso di Data Breach
Tempo fa il magazine Forbes ha pubblicato la storia del Direttore finanziario di un’azienda newyorkese, vittima di furto di informazioni aziendali tramite Social Network. La storia è questa: il direttore di questa società un giorno riceve una richiesta di amicizia su Facebook da una bella donna (a giudicare dalla foto del profilo) e lui, appena... Continue Reading →
Shopping di Natale: attenti alle truffe online
Sembra che la stagione degli acquisti natalizi arrivi ogni anno prima: quest’anno si parla addirittura di anticipare gli sconti per aiutare l’economia. E mentre i prezzi migliori attirano sempre più gli acquisti su Internet, anche le truffe aumentano come diretta conseguenza. I trucchi più utilizzati per superare le nostre difese psicologiche sono di ogni tipo:... Continue Reading →
Identità online e personal reputation
Grazie a Facebook, Twitter, Linkedin è facile farsi un’idea delle persone che s’incontrano in ambito professionale. Per questo motivo, i responsabili delle risorse umane, ma anche giornalisti e manager, hanno “imparato” a fare una piccola ricerca online prima di ogni meeting. In passato, se avevamo un importante incontro di lavoro, chiedevamo ai nostri amici e... Continue Reading →
Allerta attacchi informatici per i siti web governativi
La CIA ha affermato che attualmente il secondo rischio più grande per gli Stati Uniti dopo un attacco atomico è costituito dal cyber terrorismo. L’annuncio, anche se di una certa portata, non è nuovissimo visto che ancor prima il Presidente Obama aveva dichiarato che i sabotaggi ai sistemi informatici governativi e militari sarebbero stati, da... Continue Reading →
Proteggi il tuo smartphone dal furto d’identità (anche se lo perdi)
Sapevate che in Italia la diffusione di smartphone è altissima? Secondo la School of Management del Politecnico di Milano, nel nostro paese ci sono 11 milioni di smartphone. E se state leggendo questo post, sapete benissimo quali rischi ci possono essere: con il cellulare ci colleghiamo tramite reti 3G e molto spesso da reti Wi-Fi... Continue Reading →
Cyber-War: la nuova minaccia del terrorismo informatico
Le storie raccontate dalla fantascienza a volte si avverano. È il caso del crimine informatico in costante crescita e sviluppo. A volte, l’obiettivo non è strettamente economico. Il primo virus che sia mai stato individuato (e che abbia infettato un pc) risale al 1986, ben 25 anni fa e fu creato da due fratelli pachistani.... Continue Reading →