Che cos'è il cyberbullismo? Spiega il sito di Telefono azzurro che il cyberbullismo è “l’uso delle nuove tecnologie per intimorire, molestare, mettere in imbarazzo, far sentire a disagio o escludere altre persone”. Gli strumenti usati vanno dalle telefonate ai messaggi e alle chat, dai social network ai forum. Le modalità più diffuse: notizie false o... Continue Reading →
Bambini e telefonini, come comportarsi?
Smartphone e tablet hanno reso l'accesso a internet più facile e diffuso, anche per i minori. Secondo la ricerca Net Children Go Mobile, segnalata in un articolo del quotidiano Avvenire, “il 53% dei ragazzi europei tra i 9 e i 16 anni possiede uno smartphone e il 48% lo usa ogni giorno per andare online... Continue Reading →
Minori, social network e cyberbullismo: qualche numero (e gli errori dei media)
Qualche settimana fa, molti giornali hanno rilanciato titoli e articoli che dicevano che per il 70% dei ragazzi il cyberbullismo fosse la paura più grande, rispetto agli altri pericoli. Come ben dimostra un'analisi di Wired, in realtà non è il bullismo nella sua versione digitale a spaventare i minori, ma il bullismo tout court. Il... Continue Reading →
Possiamo fidarci delle app che scarichiamo?
Qual è il livello di sicurezza delle app che usiamo ogni giorno sui nostri smartphone e tablet? Stando al rapporto “State of Security in App economy” pubblicato a dicembre da Arxan Technologies, c'è poco da stare tranquilli. La ricerca è arrivata a queste conclusioni: nessuna delle 100 principali applicazioni a pagamento per Android è immune... Continue Reading →
Google Glass e i rischi dei nuovi dispositivi
Non sono ancora in commercio ma stanno già suscitando le perplessità e i timori di molti: sono i Google Glass, gli occhiali per la realtà aumentata, un progetto a cui Google sta lavorando da parecchio tempo. Si tratta di occhiali equipaggiati con un micro computer in grado di connettersi a internet: chi li indossa potrà... Continue Reading →
Buoni propositi per il nuovo anno: la sicurezza digitale
Quante novità tecnologiche abbiamo usato durante l'anno appena concluso? A quanti nuovi servizi web ci siamo iscritti? Non c'è da stupirsi che sia difficile ricordarsi di tutto: il ritmo a cui ci stanno abituando l'hardware e il software è accelerato, ma vale la pena fermarsi e porsi alcune domande. Per esempio: avete pensato a una... Continue Reading →
Le regole per una navigazione sicura
Che ci piaccia o no, dobbiamo renderci conto che il mondo dei dati digitalizzati non è immune da rischi. Come sempre, il primo passo è quello di rendersi consapevoli e informati, perché i cyber criminali seguiranno sicuramente gli utenti più esposti e meno accorti. Attenzione a quello che riceviamo. Le grandi aziende basate sul cloud... Continue Reading →
Anche tuo figlio ha la sua privacy. Mostragli come proteggerla.
Il furto di identità contro i minori è un fenomeno più diffuso di quanto si pensi e naturalmente fonte di una certa preoccupazione. I genitori vorrebbero tenere sotto osservazione i propri figli e seguire i loro movimenti, ma non si può violare la loro privacy e il loro mondo. E allora? Come ci si comporta? Abbiamo... Continue Reading →
Un mondo di applicazioni: ma siamo sicuri?
Tutti ormai sappiamo cosa sono smartphone e tablet e sono tanti coloro che li usano quotidianamente per lavoro o per svago. Quello che conosciamo un po' meno, però, è il loro funzionamento. Quali sono le caratteristiche dei tanti nuovi sistemi operativi (Android e iOS, più diffusi, ma anche Windows Phone, Symbian e BlackBerry OS, per... Continue Reading →
Arriva l’estate: trova online la tua vacanza in sicurezza (evitando le truffe)
Con la primavera che sta per finire, molti hanno già organizzato le proprie vacanze, lunghe o brevi che siano, per godersi un po' di riposo dal lavoro e dalla routine quotidiana. Ma sicuramente non manca chi non ha ancora deciso dove andare questa estate, un po' perché magari deve fare i conti con spese e... Continue Reading →