Commentare una frase che ci ha colpito. Cliccare “mi piace” sul video di una canzone. Chiacchierare via chat. Modificare le informazioni sulla nostra identità. Chiedere amicizie ed eliminare contatti. Registrarci in qualche luogo grazie al servizio di geolocalizzazione. Collegare al profilo i nostri account su altri servizi. Piccole azioni quotidiane di tutti noi che siamo... Continue Reading →
Gli adolescenti sui social network: una ricerca svela comportamenti e rischi
Insegnare ai propri figli come comportarsi in rete e come tutelare la propria privacy è diventato ormai un passaggio fondamentale del processo di educazione dei minori, che oggi sono ormai tutti “nativi digitali”. Di questi temi ci siamo già occupati anche sulle pagine del blog di Mister Credit ma, oltre a consigli e informazioni utili... Continue Reading →
Ladri d’identità: chi sono e come agiscono
Fabio è in uno di quegli internet café, diffusi soprattutto nelle periferie e nei sobborghi, pieni di vecchi computer. Sta imparando le basi per fare dei furti d’identità via web. Fabio, non è il suo vero nome, sta prendendo lezioni online da un hacker esperto. Il candore con cui ci parla della sua nuova carriera... Continue Reading →
I nostri dati personali in mano alle aziende
Registrarsi a un sito Internet o a un servizio on line è davvero semplice: inseriamo i nostri dati personali e clicchiamo su “Accetta”. Da quel momento in poi le nostre informazioni sono state acquisite. Ma che fine fanno e per quale motivo le aziende usano sempre più spesso questa procedura? Per prenotare un viaggio il... Continue Reading →
Furto di dati aziendali: cosa fare in caso di Data Breach
Tempo fa il magazine Forbes ha pubblicato la storia del Direttore finanziario di un’azienda newyorkese, vittima di furto di informazioni aziendali tramite Social Network. La storia è questa: il direttore di questa società un giorno riceve una richiesta di amicizia su Facebook da una bella donna (a giudicare dalla foto del profilo) e lui, appena... Continue Reading →
Identità online e personal reputation
Grazie a Facebook, Twitter, Linkedin è facile farsi un’idea delle persone che s’incontrano in ambito professionale. Per questo motivo, i responsabili delle risorse umane, ma anche giornalisti e manager, hanno “imparato” a fare una piccola ricerca online prima di ogni meeting. In passato, se avevamo un importante incontro di lavoro, chiedevamo ai nostri amici e... Continue Reading →
Falsi VIP e veri furti (d’identità)
Capita ai più: cerchiamo all’interno di un social network il profilo di una celebrità e scopriamo decine e decine di risultati. Ma quale sarà quello giusto? I Social Network hanno permesso alle star di entrare in contatto direttamente con i propri fan, così è stato anche per i politici, gli attori, le modelle, etc… E... Continue Reading →
È vero che i cyber criminali la fanno franca (quasi sempre)?
Il cyber crimine è qualcosa di nuovo nel panorama normativo, tecnologico e sociale. Ecco perché ha bisogno di strumenti altrettanto avanzati per poter essere affrontato con efficacia. Non è facile capire che tipo di persona si cela dietro un crimine informatico, un furto di identità o una frode creditizia: infatti, dietro a questi reati, spesso... Continue Reading →
I nuovi consigli per proteggere la tua privacy su Facebook
Tempo fa Facebook ha di nuovo modificato la gestione della privacy per i profili personali, forse per rispondere alla mosse di Google+, o forse era tutto già in programma. Comunque sia, eccoci qui ad aggiornarvi sulle novità del caso. Scegli con chi condividere il tuo status L’idea base è quella di poter condividere ciascun aggiornamento... Continue Reading →
5 consigli per preservare l’identità dei nostri figli sui Social Network
Università sotto attacco, email contraffatte, cyber bullismo e gossip online possono rendere la vita dei nostri figli piuttosto complicata. Abbiamo preparato una piccola guida pratica per insegnare ai ragazzi come fronteggiare la difficile vita dello studente online. Gli studenti sono incredibilmente attivi sui social network. Questa estate vi abbiamo regalato uno strumento gratuito per controllare... Continue Reading →