Niente di più facile che prendere in mano il nostro smartphone, scattare una foto, magari ritoccarla al volo e condividerla subito sui social network: si tratta ormai di un gesto automatico, che ripetiamo in molte occasioni quotidiane. In un’epoca in cui sempre più informazioni su di noi sono disponibili online, fare attenzione a cosa si... Continue Reading →
Reputazione e diffamazione sui social network: quali regole?
Abbiamo più volte sottolineato su queste pagine l’importanza della nostra reputazione online: la nostra presenza digitale è solo un aspetto della nostra vita e, come tale, merita attenzione e protezione. In questo senso, dobbiamo essere consapevoli di ciò che pubblichiamo e condividiamo online, di quali informazioni vogliamo diffondere e in quali contesti. Ogni traccia che... Continue Reading →
Come funziona Spid, il Sistema pubblico di identità digitale
È stato lanciato ufficialmente a marzo e i primi servizi hanno iniziato a essere disponibili nelle scorse settimane: il Sistema pubblico di identità digitale promette di fornire ai cittadini italiani un accesso digitale unico per tutti i servizi della pubblica amministrazione. Attualmente, gli enti che hanno reso disponibili servizi sono: Inps, Inail, Agenzia delle Entrate,... Continue Reading →
Verifichiamo la nostra privacy su Facebook in pochi clic
Verso la fine del 2014, Facebook ha modificato la gestione delle impostazioni sulla privacy, per renderle più semplici e intuitive. Una volta che siamo sulla pagina del nostro profilo possiamo cliccare sull'immagine del lucchetto in alto a destra per accedere alle diverse opzioni e per modificare le impostazioni sulla privacy. La prima (Controllo della privacy)... Continue Reading →
Google, quante cose sai di me?
Sempre più connessi e sempre più social, grazie a smartphone e altri dispositivi, inviamo in rete un numero sempre maggiore di informazioni su di noi. Informazioni che vengono archiviate, analizzate e utilizzate per proporci servizi e pubblicità. Se consideriamo che la maggior parte delle ricerche fatte online passa per Google e che moltissimi utenti hanno... Continue Reading →
Possiamo fidarci delle app che scarichiamo?
Qual è il livello di sicurezza delle app che usiamo ogni giorno sui nostri smartphone e tablet? Stando al rapporto “State of Security in App economy” pubblicato a dicembre da Arxan Technologies, c'è poco da stare tranquilli. La ricerca è arrivata a queste conclusioni: nessuna delle 100 principali applicazioni a pagamento per Android è immune... Continue Reading →
Social network e privacy online: i consigli di Mister Credit
L'identità digitale è parte della nostra identità, non qualcosa di a sé stante, così come la reputazione online e la reputazione offline sono strettamente legate e contribuiscono a costruire l'immagine che gli altri hanno di noi. Per questo è importante essere consapevoli di quello che facciamo in rete e dei regolamenti sulla privacy dei servizi... Continue Reading →
Mi hanno rubato l’identità per ottenere 14mila euro [terza parte]
La storia di furto d’identità di Luca (prima parte), prosegue: ci saranno altre auto o conti correnti intestati a suo nome? Un’auto non mia Per fortuna di recente la banca mi ha risposto che non c’era alcun conto aperto a mio nome. Per completezza ho inviato una copia della denuncia, in cui faccio riferimento alla... Continue Reading →
Mi hanno rubato l’identità per ottenere 14mila euro [prima parte]
Un nostro cliente ci ha raccontato la sua storia di furto d’identità. Oggi e nelle prossime settimane condividiamo sul nostro blog la sua disavventura. LA STORIA DI LUCA Mi chiamo Luca, ho 37 anni e vivo in una città del nord Italia. Essendo un professionista iscritto anche a un albo nazionale, la trasparenza e l’affidabilità... Continue Reading →
Avete mai pensato al vostro aldilà digitale?
Ormai siamo fatti di carne e bit e ciò che facciamo in rete è parte integrante della nostra vita, come quello che facciamo a casa o a lavoro. Non è, quindi, una domanda priva di senso chiederci cosa rimarrà dopo la nostra morte dei nostri profili social, delle nostre caselle di posta elettronica e degli... Continue Reading →