Secondo i dati dell’Osservatorio frodi di CRIF, pubblicati a inizio luglio 2016, i tempi di scoperta dei furti di identità si sono sostanzialmente ridotti nel 2015: il 53,4% viene infatti scoperto entro i primi sei mesi, circa il 25% viene scoperto tra i sei mesi e i due anni mentre il 21,7% viene scoperto in... Continue Reading →
Le più strane storie di furto d’identità
Dagli Stati Uniti all'Italia, ecco alcune storie di furto d’identità i cui protagonisti si sono fatti rubare i dati personali.
Diffamazione e furto d’identità: tuteliamo la nostra reputazione
Ogni azione che compiamo online lascia una traccia: quando aggiorniamo i nostri profili con contenuti e informazioni personali, quando scegliamo di condividere una foto, un video oppure un messaggio. Tutto quello che pubblichiamo in rete contribuisce a creare un'immagine di quello che siamo: dobbiamo quindi essere attenti a ciò che scegliamo di condividere e dobbiamo... Continue Reading →
Le mille e una astuzie (illegali) dei ladri d’identità
Abbiamo visto nelle ultime settimane che i furti di identità sono in aumento nel nostro paese. Nuovi dati arrivano anche da Adiconsum, che a fine settembre ha presentato i risultati dell'ultima ricerca realizzata dall'Osservatorio sul Furto d'Identità. Delle 2.500 persone intervistate, 225 (cioè il 9%) hanno sostenuto di essere state vittime di furto di identità.... Continue Reading →
Annunci di lavoro e mail di assunzione: attenti alle truffe!
Colf, giardinieri o autisti in Svizzera e Germania, ingegneri in multinazionali malesi, altri impieghi in aziende (esistenti o meno) che arrivano direttamente nella casella di posta: la truffa si diffonde tra gli annunci di lavoro. Forse anche a causa della crisi economica, i truffatori cercano di approfittare di coloro che sono alla ricerca di un... Continue Reading →
Mi hanno rubato l’identità per ottenere 14mila euro [terza parte]
La storia di furto d’identità di Luca (prima parte), prosegue: ci saranno altre auto o conti correnti intestati a suo nome? Un’auto non mia Per fortuna di recente la banca mi ha risposto che non c’era alcun conto aperto a mio nome. Per completezza ho inviato una copia della denuncia, in cui faccio riferimento alla... Continue Reading →
Mi hanno rubato l’identità per ottenere 14mila euro [prima parte]
Un nostro cliente ci ha raccontato la sua storia di furto d’identità. Oggi e nelle prossime settimane condividiamo sul nostro blog la sua disavventura. LA STORIA DI LUCA Mi chiamo Luca, ho 37 anni e vivo in una città del nord Italia. Essendo un professionista iscritto anche a un albo nazionale, la trasparenza e l’affidabilità... Continue Reading →
Vita digitale: siamo consapevoli di quali informazioni condividiamo online?
Tra le caratteristiche distintive del cosiddetto web 2.0, possiamo individuare la partecipazione degli utenti alla creazione e alla diffusione di contenuti originali e la condivisione spontanea di informazioni di tutti i tipi: testi, foto, video, audio. I social network nascono proprio con queste intenzioni e ci permettono di rimanere in costante contatto con moltissime persone,... Continue Reading →
È vero che i cyber criminali la fanno franca (quasi sempre)?
Il cyber crimine è qualcosa di nuovo nel panorama normativo, tecnologico e sociale. Ecco perché ha bisogno di strumenti altrettanto avanzati per poter essere affrontato con efficacia. Non è facile capire che tipo di persona si cela dietro un crimine informatico, un furto di identità o una frode creditizia: infatti, dietro a questi reati, spesso... Continue Reading →
Social shopping o frode sociale?
Comprare online o non comprare online? Chiunque vende prodotti o servizi su piattaforme web deve affrontare le titubanze dei consumatori che, sebbene di fronte a offerte irrinunciabili, temono i rischi di un acquisto online. Confrontiamo i vantaggi e i difetti degli acquisti fatti da casa. Rispondendo ad una discussione su LinkedIn, Stefania, Addetta comunicazione canale web, mostra di... Continue Reading →