Dagli Stati Uniti all'Italia, ecco alcune storie di furto d’identità i cui protagonisti si sono fatti rubare i dati personali.
Riconoscere le truffe d’identità: qualche consiglio.
Email, telefono, siti esca ma anche social network e informazioni personali che condividiamo: i ladri di dati possono usare tutti questi strumenti per rubarci l'identità.
Nel primo semestre 2014 più di 9.000 le vittime di frodi creditizie in Italia
La Campania si conferma la regione con la maggiore incidenza di casi. Crescono i casi in provincia e nelle piccole città, dove il livello di consapevolezza e i controlli sono minori.
Furto di identità, phishing e clonazione di carte di credito: 1 italiano su 6 ne ha avuto una esperienza diretta
Il furto di identità è un fenomeno che negli ultimi anni gli italiani hanno imparato a conoscere anche a causa della sua crescente diffusione nel mondo online e nella vita reale. Sono infatti alcune decine di migliaia le vittime di ogni età ed estrazione sociale alle quali ogni anno vengono stati sottratti dati personali o... Continue Reading →
Più di 26.000 vittime di frodi creditizie in Italia nel 2013
L’ultima edizione dell’Osservatorio CRIF sui furti di identità e le frodi creditizie rivela che nel 2013 il numero dei casi rilevati è cresciuto del +8,3% rispetto al 2012, con un danno economico stimato superiore ai 162 milioni di Euro. Tra le vittime, in crescita soprattutto le donne e gli over 50, anche se la fascia... Continue Reading →
Diffamazione e furto d’identità: tuteliamo la nostra reputazione
Ogni azione che compiamo online lascia una traccia: quando aggiorniamo i nostri profili con contenuti e informazioni personali, quando scegliamo di condividere una foto, un video oppure un messaggio. Tutto quello che pubblichiamo in rete contribuisce a creare un'immagine di quello che siamo: dobbiamo quindi essere attenti a ciò che scegliamo di condividere e dobbiamo... Continue Reading →
Furto d’identità, l’ultimo atto della storia di Luca
Vi ricordate la storia di Luca? Gli avevano rubato l’identità per acquistare un’auto. La finanziaria gli sollecitava il pagamento di un debito di 14mila euro. Ecco come è andata a finire. Per diversi mesi non ho avuto notizie concrete di come stessero andando le indagini e l’estate è trascorsa senza grandi novità. Ai primi di... Continue Reading →
Annunci di lavoro e mail di assunzione: attenti alle truffe!
Colf, giardinieri o autisti in Svizzera e Germania, ingegneri in multinazionali malesi, altri impieghi in aziende (esistenti o meno) che arrivano direttamente nella casella di posta: la truffa si diffonde tra gli annunci di lavoro. Forse anche a causa della crisi economica, i truffatori cercano di approfittare di coloro che sono alla ricerca di un... Continue Reading →
Mi hanno rubato l’identità per ottenere 14mila euro [terza parte]
La storia di furto d’identità di Luca (prima parte), prosegue: ci saranno altre auto o conti correnti intestati a suo nome? Un’auto non mia Per fortuna di recente la banca mi ha risposto che non c’era alcun conto aperto a mio nome. Per completezza ho inviato una copia della denuncia, in cui faccio riferimento alla... Continue Reading →