Negli ultimi anni, con la sempre maggiore diffusione di dispositivi connessi a internet, i crimini che vengono compiuti attraverso la rete (compresi social network, email e altre applicazioni) sono in aumento. A essere colpiti non sono solo i cittadini, con furti di identità e truffe informatiche. Spesso le vittime sono aziende e istituzioni. Questo è... Continue Reading →
Le mille e una astuzie (illegali) dei ladri d’identità
Abbiamo visto nelle ultime settimane che i furti di identità sono in aumento nel nostro paese. Nuovi dati arrivano anche da Adiconsum, che a fine settembre ha presentato i risultati dell'ultima ricerca realizzata dall'Osservatorio sul Furto d'Identità. Delle 2.500 persone intervistate, 225 (cioè il 9%) hanno sostenuto di essere state vittime di furto di identità.... Continue Reading →
Reati informatici e privacy: responsabilità delle aziende, consapevolezza dei cittadini
La legislazione spesso fatica a tenere il passo nell'inquadrare sotto i giusti profili civili e penali i reati informatici, sempre più diversificati, anche a causa della differenziazione di dispositivi digitali e strumenti software. In questa situazione di continuo cambiamento, i primi a dover fare attenzione sono gli utenti: ci sono molti comportamenti che possono aiutare... Continue Reading →