A febbraio scorso è uscito il rapporto annuale dell’Ufficio Centrale Antifrode dei Mezzi di Pagamento del Dipartimento del Tesoro (Ucamp) sulle frodi realizzate con carte di pagamento emesse in Italia. I dati si riferiscono al 2015 e mostrano una tendenza tutto sommato positiva, in cui i pagamenti non riconosciuti dai legittimi proprietari delle carte sono... Continue Reading →
Insulti e diffamazione online: come difendersi
Abbiamo visto in più occasioni come la nostra reputazione, sia online che offline, sia fondamentale per l’immagine di noi stessi che diamo agli altri, dagli amici ai (potenziali) datori di lavoro. Non solo: ci sono anche casi di istituti di credito che valutano i profili social di coloro che hanno richiesto un prestito! L’importanza di... Continue Reading →
Le nuove sfide del cybercrimine
Abbiamo più volte parlato di sicurezza informatica su queste pagine: in un mondo sempre più connesso e sempre più complesso, i rischi per la sicurezza – di aziende, cittadini e governi – sono sempre più diffusi e insidiosi. Un rapporto di Kaspersky Lab, società che si occupa proprio di sicurezza informatica, ha analizzato il mondo... Continue Reading →
Frodi creditizie: nel 2015 le perdite economiche hanno superato i 172 milioni di Euro
Le frodi creditizie attraverso furto di identità - con il successivo utilizzo illecito dei dati personali e finanziari altrui per ottenere credito o acquisire beni con l’intenzione premeditata di non rimborsare il finanziamento e non pagare il bene – rappresentano un fenomeno criminale di dimensioni più che preoccupanti. A questo riguardo, l’ultima edizione dell’Osservatorio realizzato... Continue Reading →
Conosciamo il credito al consumo? Un quiz per scoprirlo!
Essere attenti e consapevoli nella gestione del proprio indebitamento, conoscere la nostra situazione economica e finanziaria, studiare le offerte presenti sul mercato per scegliere quella più adatta a noi, informarsi bene sulle leggi che lo regolano: indicazioni e consigli che abbiamo condiviso in questi anni sulle pagine di Mister Credit per avere un rapporto sereno... Continue Reading →
Furto di identità, phishing e clonazione di carte di credito: 1 italiano su 6 ne ha avuto una esperienza diretta
Il furto di identità è un fenomeno che negli ultimi anni gli italiani hanno imparato a conoscere anche a causa della sua crescente diffusione nel mondo online e nella vita reale. Sono infatti alcune decine di migliaia le vittime di ogni età ed estrazione sociale alle quali ogni anno vengono stati sottratti dati personali o... Continue Reading →
Possiamo fidarci delle app che scarichiamo?
Qual è il livello di sicurezza delle app che usiamo ogni giorno sui nostri smartphone e tablet? Stando al rapporto “State of Security in App economy” pubblicato a dicembre da Arxan Technologies, c'è poco da stare tranquilli. La ricerca è arrivata a queste conclusioni: nessuna delle 100 principali applicazioni a pagamento per Android è immune... Continue Reading →
Le frodi creditizie non sentono la crisi: oltre 10.000 casi nel primo semestre 2013
Il fenomeno delle frodi creditizie, che si realizza mediante furto di identità ed il successivo utilizzo illecito dei dati personali e finanziari altrui per ottenere credito o acquisire beni con l’intenzione premeditata di non rimborsare il finanziamento e non pagare il bene, in Italia si conferma avere dimensioni di assoluto rilievo anche se questo non... Continue Reading →
Osservatorio CRIF sui furti di identità e le frodi creditizie in Italia
Oltre 24.000 casi di frode creditizia nel 2012 +8,6% i casi rilevati rispetto al 2011, con un’incidenza sul credito erogato in aumento del +17%. Tra le vittime, in crescita le donne e gli under 30. La Campania si conferma la regione con la maggiore incidenza di casi. Bologna, 5 giugno 2013 - Nel 2012 i... Continue Reading →