“Ogni informazione personale può diventare un dato sensibile”. Forse è con questa frase che si può capire davvero la questione della protezione dei nostri dati personali in un'epoca in cui siamo sempre connessi. Ma come una informazione personale qualsiasi può diventare un dato sensibile? Lo spiega molto bene Alessandro Acquisti, economista alla Carnegie Mellon University,... Continue Reading →
Il racconto di una mamma: “Le foto di mia figlia su Facebook? No, grazie!”
Abbiamo più volte parlato della presenza dei minori sui social network, sottolineando l'importanza dell'educazione critica e della presenza dei genitori per accompagnarli nella loro esplorazione della rete. E proprio da un genitore viene un'interessante riflessione sulla presenza online dei figli, dal momento della nascita (o dalla prima ecografia) in avanti. Eugenia Burchi, che si autodefinisce... Continue Reading →
Cyberbullismo in crescita. Uno sguardo oltre i titoli di cronaca.
Di cyberbullismo abbiamo già parlato in queste pagine, sottolineando quanto sia importante che i genitori e la scuola facciano capire ai ragazzi quali sono i comportamenti da evitare e quali conseguenze possano avere certe azioni. Compito forse non facile, come dimostrano i troppi casi di cronaca, i cui protagonisti sono minorenni che non riescono più... Continue Reading →