Ormai siamo fatti di carne e bit e ciò che facciamo in rete è parte integrante della nostra vita, come quello che facciamo a casa o a lavoro. Non è, quindi, una domanda priva di senso chiederci cosa rimarrà dopo la nostra morte dei nostri profili social, delle nostre caselle di posta elettronica e degli... Continue Reading →
Come scoprire tutto quello che Facebook sa di noi (e che noi stessi gli abbiamo detto)
Commentare una frase che ci ha colpito. Cliccare “mi piace” sul video di una canzone. Chiacchierare via chat. Modificare le informazioni sulla nostra identità. Chiedere amicizie ed eliminare contatti. Registrarci in qualche luogo grazie al servizio di geolocalizzazione. Collegare al profilo i nostri account su altri servizi. Piccole azioni quotidiane di tutti noi che siamo... Continue Reading →
La privacy dei minori sui social network: regole e community per bambini
Le iscrizioni di minorenni sui social network negli ultimi tempi hanno avuto un vero e proprio boom, con una conseguente condivisione di un gran numero di dati personali, purtroppo non sempre protetti. I bambini, trascorrendo sempre più tempo sulle community web, si espongono quotidianamente ai rischi di una navigazione non controllata: dal furto d’identità al... Continue Reading →
Furto di dati aziendali: cosa fare in caso di Data Breach
Tempo fa il magazine Forbes ha pubblicato la storia del Direttore finanziario di un’azienda newyorkese, vittima di furto di informazioni aziendali tramite Social Network. La storia è questa: il direttore di questa società un giorno riceve una richiesta di amicizia su Facebook da una bella donna (a giudicare dalla foto del profilo) e lui, appena... Continue Reading →
Identità online e personal reputation
Grazie a Facebook, Twitter, Linkedin è facile farsi un’idea delle persone che s’incontrano in ambito professionale. Per questo motivo, i responsabili delle risorse umane, ma anche giornalisti e manager, hanno “imparato” a fare una piccola ricerca online prima di ogni meeting. In passato, se avevamo un importante incontro di lavoro, chiedevamo ai nostri amici e... Continue Reading →
Falsi VIP e veri furti (d’identità)
Capita ai più: cerchiamo all’interno di un social network il profilo di una celebrità e scopriamo decine e decine di risultati. Ma quale sarà quello giusto? I Social Network hanno permesso alle star di entrare in contatto direttamente con i propri fan, così è stato anche per i politici, gli attori, le modelle, etc… E... Continue Reading →
I nuovi consigli per proteggere la tua privacy su Facebook
Tempo fa Facebook ha di nuovo modificato la gestione della privacy per i profili personali, forse per rispondere alla mosse di Google+, o forse era tutto già in programma. Comunque sia, eccoci qui ad aggiornarvi sulle novità del caso. Scegli con chi condividere il tuo status L’idea base è quella di poter condividere ciascun aggiornamento... Continue Reading →
Quali sono i social network più sicuri?
Twitter è più sicuro di Facebook? Probabilmente è vero il contrario: ogni social network ha una propria gestione della privacy degli iscritti ed esistono delle diversità, a volte significative. Allora abbiamo provato a capirne le caratteristiche e raccoglierle in questo post. L’argomento è vivo e dinamico: le più importanti critiche mosse a Facebook riguardano proprio la... Continue Reading →
Come si segnala un furto di identità o una frode creditizia
Se anche a voi è capitato di imbattervi in un sito sospetto o avete ricevuto un’email di phishing, oppure avete scoperto un profilo online costruito con un’identità rubata, vi sarete chiesti quale sia la procedura corretta per denunciare il fatto. Prima di tutto l’errore più comune, specie in Facebook, è quello di copiare il link... Continue Reading →
Frode offerte di lavoro
"Attenzione: ci è stato segnalato che alcuni individui o enti offrono, per conto della Nostra Azienda, false opportunità di lavoro, chiedendo al candidato denaro, dati personali o riferimenti bancari. Vogliamo sottolineare che la Nostra Azienda e le sue società controllate ricercano e reclutano le loro risorse esclusivamente attraverso specifiche procedure, selezionando e assumendo i candidati secondo... Continue Reading →