Le frodi creditizie attraverso furto di identità - con il successivo utilizzo illecito dei dati personali e finanziari altrui per ottenere credito o acquisire beni con l’intenzione premeditata di non rimborsare il finanziamento e non pagare il bene – rappresentano un fenomeno criminale di dimensioni più che preoccupanti. A questo riguardo, l’ultima edizione dell’Osservatorio realizzato... Continue Reading →
Attacchi mirati e violazione di dati: ecco i rischi informatici per il 2015
Anno nuovo, minacce nuove? Probabilmente no: le strade percorse dai criminali informatici saranno sempre le stesse, con strumenti più sofisticati e, forse, con obiettivi più ambiziosi. E anche le notizie positive hanno a volte un risvolto preoccupante: secondo uno studio realizzato da IBM, nel 2014 gli attacchi contro i negozi di vendita al dettaglio negli... Continue Reading →
Big data: cosa sono e perché riguardano (anche) la nostra privacy
Se ne parlava già da tempo, soprattutto nel mondo anglosassone, ma le rivelazioni di Snowden sulla sorveglianza messa in atto dalla Nsa hanno portato il tema della privacy e dei dati in mano ad aziende e governi sulle prime pagine dei giornali, all'attenzione di tutti. In un mondo sempre più connesso e basato sul software,... Continue Reading →
Minori e social network: privacy e identità a rischio
Negli ultimi tempi abbiamo assistito a un vero e proprio boom d’iscrizioni di minorenni nei vari social network con una conseguente condivisione di un gran numero di dati personali, purtroppo non sempre protetti. I bambini trascorrono sempre più tempo sulle community web, esponendosi quotidianamente ai rischi di una navigazione non controllata: dal furto d’identità al... Continue Reading →