“La privacy è ormai diventata una moneta”: lo sostiene Damien Patton (Ceo e fondatore di Banjo) in un suo intervento sull'Huffington Post. Lo scambio è tra la quantità di informazioni che siamo disposti a dare sui di noi (dati personali, posizione geolocalizzata e tutto ciò che condividiamo in rete) e i vantaggi che possiamo ottenere... Continue Reading →
Come scoprire tutto quello che Facebook sa di noi (e che noi stessi gli abbiamo detto)
Commentare una frase che ci ha colpito. Cliccare “mi piace” sul video di una canzone. Chiacchierare via chat. Modificare le informazioni sulla nostra identità. Chiedere amicizie ed eliminare contatti. Registrarci in qualche luogo grazie al servizio di geolocalizzazione. Collegare al profilo i nostri account su altri servizi. Piccole azioni quotidiane di tutti noi che siamo... Continue Reading →
Vivi “social”, naviga in sicurezza!
"Com'è possibile che qualcuno possa reperire i nostri dati per scopi illeciti?" Semplice: informazioni personali e dati sensibili, utili ai truffatori, sono facili da trovare, a volte anche frugando tra la spazzatura di casa. Un individuo socialmente attivo riceve posta, lettere o raccomandate sulle quali, molto spesso, sono riportati dati personali. Al malintenzionato basta attendere... Continue Reading →
Proteggi il tuo smartphone dal furto d’identità (anche se lo perdi)
Sapevate che in Italia la diffusione di smartphone è altissima? Secondo la School of Management del Politecnico di Milano, nel nostro paese ci sono 11 milioni di smartphone. E se state leggendo questo post, sapete benissimo quali rischi ci possono essere: con il cellulare ci colleghiamo tramite reti 3G e molto spesso da reti Wi-Fi... Continue Reading →
Cosa fanno le aziende con i nostri dati personali?
Ogni volta che ci registriamo a un sito o a un servizio online, inseriamo i nostri dati personali e clicchiamo “Accetta” chiedendoci cosa accadrà alle nostre informazioni. Perché la raccolta di queste informazioni si sta diffondendo così tanto tra le aziende? Magari dobbiamo prenotare un viaggio e il sito di turismo da noi trovato ci... Continue Reading →
SICURNET: i nostri tester hanno valutato (bene) il servizio a protezione dei dati personali
“Il servizio è semplice e intuitivo”; “Le informazioni da tenere sotto controllo sono le stesse richieste da Sicurnet al momento dell’iscrizione”; “L’assistenza è disponibile a rispondere”. Queste sono alcune delle impressioni raccolte da quando abbiamo invitato alcuni utenti a provare Sicurnet. C’è chi aggiunge altri account email, ma quasi tutti i nostri tester hanno lasciato... Continue Reading →
Contro il furto di identità: come funziona SICURNET e cosa accade quando lo attivo
Dati personali pericolosamente esposti al pubblico, diversi profili sui social network, software malevoli, ambienti web ad alto rischio… Mister Credit ha da pochissimo lanciato sul mercato SICURNET per aiutarci a tutelare la nostra presenza online. Vediamo insieme come funziona. Tre settimane fa abbiamo invitato i nostri likers su Facebook a diventare tester di SICURNET per... Continue Reading →
Mobile banking, privacy e sicurezza sui nostri cellulari
Mobile banking è l’espressione usata per indicare le operazioni bancarie e finanziarie (transazioni, pagamenti e controllo dei movimenti nel proprio conto corrente) che si possono effettuare mediante un telefono cellulare. L’evoluzione di questi dispositivi, divenuti complessi e interattivi e sempre più simili a computer, ha facilitato la diffusione dei servizi mobili, che hanno integrato quelli... Continue Reading →
Ingegneria sociale, Fattore U e protezione dati personali
Il più grande Social Engineer del nostro tempo, Kevin D. Mitnick, davanti al Congresso americano dichiarò con grande naturalezza che spesso riusciva ad ottenere password e altre preziose informazioni aziendali e private fingendo di essere qualcun altro e semplicemente, chiedendole. Sembra banale e riduttivo, ma è drammaticamente così. Cos'è l'Ingegneria Sociale? Eccone una delle tante... Continue Reading →
Gli Angeli di Mister Credit raccontano la protezione dell’identità personale
La video-intervista agli “Angeli di Mister Credit” per raccontare il Servizio IDENTIKIT, l’unico servizio in Italia che protegge i dati personali dalle frodi creditizie. Beatrice: “La circolazione di dati personali, favorita anche dalla diffusione dei social network, è in costante crescita anche in Italia. La fuga di informazioni personali a propria insaputa rappresenta oggi... Continue Reading →