Sempre più piccole e sempre più potenti: questo è il futuro delle tecnologie digitali che ci accompagnano nella vita quotidiana. Nei laboratori delle grandi imprese così come in quelli di piccole start-up sperimentali, programmatori e analisti sono al lavoro per realizzare dispositivi sempre nuovi. Dei Google Glass abbiamo già parlato, sottolineando anche i rischi che... Continue Reading →
Sicurezza tra le nuvole: l’hacking di un account Cloud
Quando vi abbiamo parlato dei servizi di cloud computing, abbiamo evidenziato come rischio più probabile il furto dei dati personali. Quale migliore esempio di un caso concreto per raccontare questo pericolo? Alcune settimane fa, un giornalista dell'edizione americana di Wired ha subito l'hacking del suo account iCloud (il servizio cloud di Apple). Dopo avervi segnalato... Continue Reading →
Cloud computing: cos’è, a cosa serve e quali sono i possibili rischi
La diffusione della connettività internet, in mobilità e wi-fi, e il numero sempre maggiore di smartphone e tablet in circolazione hanno contribuito al recente successo dei servizi di cloud computing. L'espressione, che in italiano potrebbe essere tradotta come “nuvola informatica”, si riferisce alle piattaforme e alle tecnologie che permettono di archiviare file (documenti, immagini, video,... Continue Reading →
2011: un anno cruciale per le frodi informatiche e la lotta al cybercrime
Noi di Mister Credit abbiamo sempre ritenuto che il modo migliore per renderci utili sia tenervi informati su cosa accade in un mondo sempre più interconnesso e complesso da decifrare, insegnando il valore della privacy anche alle nuove generazioni e facendovi provare in prima persona i nostri servizi. Fino a qualche anno fa, molti non... Continue Reading →