“Ogni informazione personale può diventare un dato sensibile”. Forse è con questa frase che si può capire davvero la questione della protezione dei nostri dati personali in un'epoca in cui siamo sempre connessi. Ma come una informazione personale qualsiasi può diventare un dato sensibile? Lo spiega molto bene Alessandro Acquisti, economista alla Carnegie Mellon University,... Continue Reading →
Big data: cosa sono e perché riguardano (anche) la nostra privacy
Se ne parlava già da tempo, soprattutto nel mondo anglosassone, ma le rivelazioni di Snowden sulla sorveglianza messa in atto dalla Nsa hanno portato il tema della privacy e dei dati in mano ad aziende e governi sulle prime pagine dei giornali, all'attenzione di tutti. In un mondo sempre più connesso e basato sul software,... Continue Reading →