Anno nuovo, minacce nuove? Probabilmente no: le strade percorse dai criminali informatici saranno sempre le stesse, con strumenti più sofisticati e, forse, con obiettivi più ambiziosi. E anche le notizie positive hanno a volte un risvolto preoccupante: secondo uno studio realizzato da IBM, nel 2014 gli attacchi contro i negozi di vendita al dettaglio negli... Continue Reading →
Allerta attacchi informatici per i siti web governativi
La CIA ha affermato che attualmente il secondo rischio più grande per gli Stati Uniti dopo un attacco atomico è costituito dal cyber terrorismo. L’annuncio, anche se di una certa portata, non è nuovissimo visto che ancor prima il Presidente Obama aveva dichiarato che i sabotaggi ai sistemi informatici governativi e militari sarebbero stati, da... Continue Reading →
Cyber-War: la nuova minaccia del terrorismo informatico
Le storie raccontate dalla fantascienza a volte si avverano. È il caso del crimine informatico in costante crescita e sviluppo. A volte, l’obiettivo non è strettamente economico. Il primo virus che sia mai stato individuato (e che abbia infettato un pc) risale al 1986, ben 25 anni fa e fu creato da due fratelli pachistani.... Continue Reading →
I 5 motivi per partecipare al gruppo IDENTITÀ DIGITALE E REPUTAZIONE CREDITIZIA
La debolezza delle password di accesso, l’anonimato in rete, gli attacchi informatici, fino al di concetto di privacy. I motivi per iscriversi al gruppo di Mister Credit su LinkedIn non mancano. Perché lo scambio di opinioni su certi temi è importante. Oggi parlare di furto di dati informatici non è più argomento da professionista hi-tech. I giornali riportano settimanalmente... Continue Reading →