Anche quest’anno tornano i super-sconti del Black Friday (venerdì 23 novembre) e del Cyber Monday (lunedì 26 novembre), due ricorrenze importate dagli Stati Uniti ma sempre più amate anche dai consumatori italiani. Basti citare che il giro di affari complessivo generato nel nostro paese l’anno scorso è stato di ben 1,5 miliardi di euro. Prima... Continue Reading →
Credito alle aziende: trend e novità
Alcuni studi recenti ci aiutano a fotografare la situazione attuale dell’accesso al credito per le imprese italiane. Secondo i dati di Eurisc, il sistema di Informazioni Creditizie di Crif, nel terzo trimestre del 2018 le richieste di credito presentate dalle aziende sono diminuite dell’1,2% rispetto allo stesso periodo del 2017. Una piccola frenata accompagnata però... Continue Reading →
Che cosa dobbiamo sapere prima di scegliere un mutuo
I mutui sono lo strumento fondamentale per acquistare o ristrutturare un immobile, in particolare la casa di abitazione. Nel 2017 – come rilevato da CRIF – i mutui hanno rappresentato il 22,4% delle operazioni di credito rateale complessivamente erogate ai consumatori italiani. Con una durata che può arrivare anche oltre i 30 anni, un mutuo... Continue Reading →
Phishing, occhio alla truffa del finto sms di Amazon
Sul blog di Mister Credit abbiamo visto recentemente come le frodi creditizie compiute mediante il furto dei dati personali e finanziari siano un fenomeno criminale in preoccupante crescita. Più la nostra vita diventa digitale, con tutti i relativi vantaggi – dalla convenienza dello shopping online alla comodità dell’Internet Banking – più siamo inevitabilmente esposti anche... Continue Reading →
Che cos’è il leasing immobiliare
Avete finalmente trovato la casa dei vostri sogni ma non ancora l’offerta di mutuo che fa per voi oppure non avete tutti i requisiti necessari per ottenere un mutuo? Dovete sapere che esiste un’altra possibilità che potete valutare per finanziare l’acquisto della vostra abitazione: il leasing immobiliare abitativo. Si tratta di uno strumento a cui... Continue Reading →
Perché esistono i Sistemi di Informazioni Creditizie
Presteremmo la nostra auto ad un completo sconosciuto, con il rischio che non ci venga restituita? Certo che no! Lo faremmo solo se conoscessimo bene quella persona. Gli Istituti di credito ragionano allo stesso modo quando devono prestare denaro. Così, per decidere al meglio in merito all’apertura o meno di una linea di credito, banche... Continue Reading →
Ottobre, metti in conto l’ABC della finanza
Da un’indagine di Standard & Poor’s risulta che solo il 37% della popolazione italiana conosce concetti base della finanza come inflazione, tasso di interesse, diversificazione del rischio. Tra i paesi del G-7, l’Italia è quello con il più basso livello di alfabetizzazione finanziaria. Un problema molto serio, perché solo un’adeguata educazione finanziaria mette i cittadini... Continue Reading →
Ottobre è il mese della Cybersecurity
Le tecnologie digitali hanno rivoluzionato il nostro modo di comunicare e di lavorare, migliorando la qualità della nostra vita e creando nuovi modelli e opportunità di business, ma hanno anche aperto la strada a una nuova forma di criminalità, quella di tipo informatico, che ha ormai raggiunto una dimensione impressionante. Secondo il Rapporto Clusit 2018,... Continue Reading →
Come riconoscere un profilo finto sui canali social?
Li utilizziamo per svago e per lavoro. E fanno ormai parte a pieno titolo della nostra vita quotidiana. Al punto che, per molti di noi, è quasi impossibile pensare di farne a meno. Stiamo parlando dei social network – da Facebook a Whatsapp, da Instagram a Linkedin – utilizzati nel mondo da oltre tre miliardi... Continue Reading →