I consigli antitruffa per uno shopping sicuro Il Black Friday, tradizione americana ormai diffusa a livello globale, cade quest’anno il 27 novembre: come sempre in questa occasione, produttori e rivenditori offrono sconti più o meno grandi a chi vuole fare acquisti. Il volume d’affari di questa giornata cresce di anno in anno e il 2020... Continue Reading →
Cybertruffe: conoscere le storie vere delle vittime per imparare a difendersi meglio
“Una sera ricevo un sms dalla banca: sono stati pagati 106 euro ad un sito di e-commerce con la mia carta. Non ricordo di aver mai acquistato nulla su quel negozio online…” Ormai sappiamo che i criminali si fanno sempre più abili nelle loro truffe e le tecniche, che sfruttino falle tecnologiche o debolezze umane,... Continue Reading →
Inps e PA, rivoluzione Spid: come richiedere l’identità digitale
ADDIO PIN, INPS A TUTTO SPID “Un passaggio epocale”, così lo ha definito il presidente dell’Inps Pasquale Tridico. L’istituto di previdenza sta per mandare in pensione il Pin. Dal primo ottobre, infatti, l’Inps non rilascia più il codice numerico come credenziale di accesso ai suoi servizi: verrà sostituito dallo Spid, il “Sistema pubblico di identità... Continue Reading →
Nuove cybertruffe 2020: quali sono e come difendersi
FALSE EMAIL A NOME DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE La Polizia Postale segnala che in questi giorni sono in corso nuovi tentativi di phishing via email che sfruttano il logo e i riferimenti dell’Agenzia delle Entrate. I falsi messaggi hanno come mittenti “Il direttore dell’agenzia”, “Gli organi dell’agenzia”, “Divisione indagine” e nel testo invitano ad aprire un... Continue Reading →
Cybersecurity, il 74% delle aziende non è pronta a fronteggiare gli attacchi informatici
Nonostante il numero dei cyber attacchi sia in aumento, sono ancora poche le realtà che hanno deciso di affrontare questo tema. Il report annuale di IBM ha stimato infatti che il 74% delle aziende a livello mondiale non sia pronto a fronteggiare gli attacchi informatici. Il 74% delle aziende dispone di piani inefficaci o non... Continue Reading →
Scuola digitale e didattica a distanza – Sicurezza Informatica
Scopri i 15 consigli di sicurezza per genitori e insegnanti La didattica a distanza ha avuto il grande merito di garantire la continuità dell’attività scolastica durante l’emergenza Coronavirus. Spesso, però, non sono stati presi in adeguata considerazione i rischi relativi alla privacy e alla sicurezza informatica della scuola digitale: dal furto dei dati personali per... Continue Reading →
Buone vacanze con il kit di cyber sicurezza di Mister Credit
Pronti per le vacanze? In qualunque modo le trascorreremo, non dimentichiamo di fare attenzione alle frodi informatiche e creditizie (oltre 32.300 i casi in Italia nel 2019, con danni per più di 150 milioni di Euro). Guai abbassare la guardia, perché se noi siamo in ferie, non significa che lo siano anche i cyber criminali!... Continue Reading →
Smishing, la truffa corre via sms: 7 consigli per difendersi
Sempre meno utilizzati per comunicare, sostituiti nelle nostre preferenze da WhatsApp e dalle altre app social, i “vecchi” SMS sono sempre più tra le “esche” predilette dai cyber-criminali. Sono infatti in aumento – lo segnalano la Polizia postale e l’ultimo rapporto Clusit sulla sicurezza Ict in Italia – i messaggi truffa che arrivano sui nostri... Continue Reading →
Che cosa sono gli attacchi ransomware e come difendersi
Ransomware ovvero l’attacco informatico che chiede un riscatto (in inglese ransom) per sbloccare i dispositivi colpiti e tornare in possesso dei propri dati personali. Una minaccia diffusa da cui è possibile difendersi. Il malware che chiede il riscatto - Ransomware: cos’è e come funziona Il ransomware è un tipo particolare di malware che, una volta... Continue Reading →
Le nuove cybertruffe 2020 si spacciano per la app Immuni e per il Miur
Sono sempre più diffusi i tentativi di frode cibernetica che sfruttano l’inesperienza e la disattenzione degli utenti del web. Oggi i pericoli arrivano da un virus che si camuffa da Immuni, dalla app Snaptube e da una falsa circolare Miur. Scopri come individuare le cyber truffe e come proteggerti dal cybercrime. Il ransomware che blocca... Continue Reading →